Alle Pro Loco Nediške Doline e Pro Loco Val Resia posti disponibili per il Servizio civile universale

Sono 46.891 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di lunedì 8 febbraio 2021 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.814 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero.
Per quanto riguarda il nostro territorio, il Comitato Regionale Unpli Friuli-Venezia Giulia, assieme alle sedi coinvolte, tra cui anche la Pro loco Nediške Doline – Valli del Natisone alla quale sono stati assegnati due posti e la Pro Loco Val Resia (un posto), ha ideato il progetto »Artisti e artigiani di ieri, oggi e domani per una nuova cultura glocal FVG«, della durata di 12 mesi, che ha come obiettivo la » riscoperta e la promozione delle espressioni tradizionali dell’artigianato locale in un cammino condiviso verso la sostenibilità ambientale del territorio« e fa capo al programma nazionale »Le Pro Loco per la promozione del patrimonio culturale e la valorizzazione sostenibile dei territori«. Il lavoro delle Pro loco insieme agli operatori volontari (l’impegno settimanale è articolato in 25 ore) porterà all’ideazione di nuovi modelli di promozione e divulgazione del patrimonio culturale dell’area di riferimento, attraverso un approccio di tipo “glocal”, in grado di stabilire il giusto equilibrio tra i valori della tradizione e la modernità, valorizzando il solido legame con il territorio in un contesto sempre più multiculturale e fluido. La sfida più grande, in tal senso, è quella di saper accompagnare la cultura e le esperienze creative tradizionali con i nuovi strumenti tecnologici, in una visione che utilizzi responsabilmente i vantaggi dei processi innovativi.
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL), tramite SPID e raggiungibile via PC, tablet e smartphone, dove è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.
Nella sezione “Selezione volontari” del sito web www.serviziocivile.gov.it ci sono tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.
Per facilitare la partecipazione dei giovani e per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it.
Maggiori informazioni anche QUI.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.