Tra i 131 comuni (di cui 92 in provincia di Udine) interessati dalle elezioni amministrative del prossimo 25 maggio (in concomitanza con quelle europee) c’è anche quello di Resia in cui, dopo cinque anni, si ripropone la sfida tra Nevio Madotto e l’attuale sindaco Sergio Chinese che nel 2009 ha vinto le elezioni con il 48,96% (401 voti) delle preferenze. I candidati sindaco nelle elezioni amministrative precedenti erano tre: oltre a Madotto e Chinese, c’era Daniele Di Lenardo. Secondo alcune indiscrezioni anche questa volta i contendenti potrebbero essere più di due. Il 55enne Nevio Madotto, capogruppo dell’attuale minoranza, ha alle proprie spalle una lunga esperienza amministrativa. Già vicesindaco tra il 1990 ed il 1999 nelle giunte guidate da Luigi Paletti, è stato negli ultimi 15 anni all’opposizione. Nel 2009 ha ricevuto il 41,51% delle preferenze, equivalente a 340 voti, 61 in meno dell’attuale primo cittadino di Resia. Nella lista civica che si schiera a sostegno di Nevio Madotto ci sono Silvia Barbarino, Loris Chinese, Manuela Di Bernardo, Michele Di Floriano, Bruno Di Lenardo, Giuliano Fiorini, Cecilia Loits, Severino Madotto, Alessandro Micelli, Mara Paletti, Sandro Quaglia e Marco Valente. Tra questi, Sandro Quaglia e Michele Di Floriano facevano parte della squadra di Madotto già nel 2009, con Di Floriano che è stato eletto in consiglio comunale. Manuela Di Bernardo era allora invece nella lista a sostegno del candidato sindaco Daniele Di Lenardo. Gli altri non hanno preso parte alla corsa elettorale del giugno del 2009. L’aspirante sindaco ha reso note anche le sue linee programmatiche amministrative. Con la propria squadra Nevio Madotto intende proporre idee e progetti attenti alle tante problematiche della vallata e, soprattutto, dei suoi abitanti. I punti principali saranno la lotta allo spopolamento e per il mantenimento dei servizi essenziali a Resia, con particolare attenzione al plesso scolastico. Altri temi al centro dell’agenda saranno l’occupazione, lo sviluppo e la crescita socio-economica della comunità, la salvaguardia del resiano e la valorizzazione dell’ambiente e della cultura locale anche in chiave turistica. Fra gli obiettivi, infine, il potenziamento e il miglioramento dei servizi sanitari e di assistenza per gli anziani e al contempo la volontà di dare seguito alle aspettative dei giovani.
***
Skupaj z evropskimi volitvami 25. maja bodo tudi številni prebivalci občin v videmski pokrajini, kjer je zgodovinsko prisotna slovenska narodna skupnost, volili svoje župane. Na volišča se bodo odpravili upravičenci iz Srednjega, Špetra, Podbonesca, Sv. Lenarta, Grmeka, Prapotnega, Tipane, Barda, Ahtna, Naborjeta-Ovčje vasi in Rezije. Rok za vložitev kandidatur zapade 15. aprila, tako da so priprave na volitve povsod v polnem teku. V Reziji pa bo tako kot pred petimi leti Nevio Madotto poskusil premagati sedanjega župana Sergia Chineseja. Takrat je bila razlika med kandidatoma 61 glasov, za župansko mesto pa se je potegoval tudi Daniele Di Lenardo. Po neuradnih vesteh bi se lahko tudi letos še kdo vključil v boj za županski stolček. Na Madottovi listi je tako kot pred petimi leti med kandidati za mesto v občinskem svetu tudi rezijanski kulturni delavec Sandro Quaglia. Med priorite, ki so naštete v volilnem programu pa je Madotto s svojimi somišljeniki vključil ohranitev in okrepitev nekaterih ključnih storitev, šolo, skrb za rezijanščino, družbeno-gospodarski razvoj doline pod Kaninom in ovrednotenje okolja in krajevne kulture.