Nuovo appuntamento con “Imparare lo sloveno dalla prima infanzia all’adolescenza”

Dopo il grande successo del primo incontro, organizzato il 25 febbraio, lo Slori (Istituto sloveno di ricerche), assieme alla Biblioteca Nazionale Slovena e degli Studi, all’Associazione genitori Vermegliano ed all’Istituto per la cultura slovena ISK, propone oggi, martedì 23 marzo, alle ore 18.00 sulla piattaforma Zoom, un nuovo appuntamento con il ciclo “Imparare lo sloveno… dalla prima infanzia all’adolescenza”. Anche questa volta, a fornire dei preziosi consigli ai genitori che decidono di iscrivere i propri figli alla scuola slovena (o bilingue), pur non parlando la lingua slovena, saranno Matejka Grgič, linguista e traduttrice, e Susanna Pertot, psicologa e psicoterapeuta, con le quali dialogherà Daniele Furlan, padre di figli che frequentano la scuola slovena. L’incontro si svolgerà in lingua italiana.
Per chi non avesse potuto partecipare al primo appuntamento del ciclo – o per chi che volesse risentire i consigli forniti dalle due esperte – la registrazione è disponibile sul canale Youtube “slovenski raziskovalni inštitut slori”.
Questi sono invece i dati di accesso alla nuova videoconferenza su Zoom di oggi 23 marzo: Meeting ID: 946 2534 2985; password: 386767. Per accedere potete anche cliccare direttamente QUI.

***

Danes, 23. marca, ob 18. uri bo na Zoomu drugo srečanje iz cikla “Učenje slovenščine… od zgodnjega otroštva do mladostništva”, ki je namenjen staršem, ki želijo vpisati svoje otroke v slovensko (ali dvojezično) šolo, a sami ne poznajo slovenskega jezika. Pogovor s psihologinjo in psihoterapevtko Susanno Pertot ter jezikoslovko in prevajalko Matejko Grgič, ki bosta posredovali vrsto koristnih napotkov oziroma nasvetov poslušalcem, bo tudi tokrat povezoval Daniele Furlan, oče otrok, ki obiskujejo slovensko šolo. Srečanje, ki ga prirejajo Slori, NŠK, Združenje staršev Romjan in Inštitut za slovensko kulturo, bo v italijanskem jeziku.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.