Secondo l’analisi del Consiglio d’Europa che ha voluto valutare quanto si è ancora distanti dall’obiettivo, posto nel 2003, di una rappresentanza femminile almeno del 40%, in politica i dati per la Slovenia, relativi al 2016, sono soddisfacenti soprattutto per il governo, dove le ministre rappresentano la metà. Le parlamentari sono circa il 36%, d’altra parte solo il 7,5% dei comuni è guidato da donne e nel Consiglio di Stato solo 4 su 40 sono donne. Presso la Corte suprema le giudici sono il 38,7%, mentre presso la Corte costituzionale sono il 55,6%. La percentuale delle ambasciatrici ammonta invece al 29,5%.