Secondo binario Divaccia-Capodistria: contratto di concessione firmato e prestito della BEI confermato

Altri passi avanti sono stati fatti verso la realizzazione di uno dei principali progetti strategici sloveni. La ministra Alenka Bratušek ha firmato infatti il contratto di concessione con l’azienda 2TDK che dal 2026 dovrà garantire la disponibilità del secondo binario della tratta ferroviaria tra Divaccia e Capodistria. L’accordo vale per 45 anni, fino a giugno 2064, e prevede sia la costruzione che la gestione della linea. La ministra ha sottolineato che il secondo binario non peserà sui contribuenti e si autofinanzierà con le tariffe per l’accesso, i pedaggi e con le tasse per la movimentazione nel porto Luka Koper.
Proprio oggi, 15 maggio, arriva un’altra buona notizia per i sostenitori dell’opera. La BEI (Banca Europa degli Investimenti) ha infatti approvato la richiesta della 2TDK confermando il prestito di 250 milioni di euro per la costruzione del secondo binario. L’approvazione del prestito ha reso felice anche la commissaria europea per i trasporti, la slovena Violet Bulc, che ha ricordato anche il contributo di 109 milioni di euro della Commissione europea. Secondo Bulc, il secondo binario Divaccia-Capodistria è fondamentale non solo per la Slovenia, ma anche per il mercato europeo comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.