Nieso ble ramonike ankrat, kar so posiekli an diel tu kopo suhuo senuo, pač pa naše piesmi, ki so se odmievale od doline do doline… Pa je lepuo, de tudi naši domači harmonikaši so dokazal, de s...
È scontro tra Comune di San Pietro e Provincia di Udine. Motivo del contendere il destino della Casa dello studente nel capoluogo valligiano. Il ‘college’, utilizzato ora in parte dall’Istituto...
È stato uno dei ‘temi caldi’ della campagna elettorale per le comunali di Pulfero ma anche degli altri comuni delle Valli del Natisone che lo scorso 25 maggio hanno rinnovato le proprie amministrazio...
L’avviamento di un percorso di istruzione bilingue nell’Alta Val Torre, tema centrale della campagna elettorale, divide ancora maggioranza ed opposizione a Bardo/Lusevera. Mercoledì 16 luglio, con 8 ...
“Un’esperienza di arricchimento spirituale”. Così il neo assessore alla cultura Zanussi ha definito il festival internazionale dell’arte Planet Bardo che prenderà avvio lunedì 21 luglio nella Terska ...
È stato un anno di lavoro faticoso ed intenso, quello che ha portato alla candidatura per l’inserimento, a partire dal 2015, della musica e danza in Val Resia nella Lista Unesco del patrimonio cultur...
V Institucionalnem paritetnem odboru za vprašanja slovenske manjšine bosta odslej sedela tudi županski kandidat Fabrizio Dorbolò in nekdanji župan Špetra in sedanji občinski svetnik Giuseppe Firmino ...
Nel campionato amatoriale Lcfc di Terza categoria basta il pareggio con la Blues all’Alta Val Torre per conquistare matematicamente la promozione. Reti inviolate sul campo di Colossomano, nonostante ...
Po dolini svetega Lienarta. Tel je pru liep pohod, ki ga je parpravu Giampaolo Medvescig iz Podutane, s pomočjo parjatelja Joška Kukovca iz Barnasa, za Planinsko družino Benečije. V programu je biu v...
A due settimane dal termine ultimo, il 15 aprile, per la presentazione delle liste per le elezioni comunali del prossimo 25 maggio, nei cinque comuni delle Valli del Natisone chiamati al voto (San Pi...