È stato uno dei ‘temi caldi’ della campagna elettorale per le comunali di Pulfero ma anche degli altri comuni delle Valli del Natisone che lo scorso 25 maggio hanno rinnovato le proprie amministrazio...
L’avviamento di un percorso di istruzione bilingue nell’Alta Val Torre, tema centrale della campagna elettorale, divide ancora maggioranza ed opposizione a Bardo/Lusevera. Mercoledì 16 luglio, con 8 ...
114 iscritti (slavisti, slovenisti, operatori culturali) provenienti da 26 Stati diversi (dal Giappone all’Argentina) hanno frequentato nelle prime due settimane di luglio il Seminar slovenskeg...
Non c’è pace per il ‘college’ di S. Pietro al Natisone. Ora il Comune fa infatti marcia indietro sul rientro in possesso dell’edificio. È del 25 giugno scorso una nota del sindaco Mariano Zufferli ch...
Una nuova pista che da Tarpezzo si congiunge con l’interpoderale che dal Klančič porta a Makota, e permette il passaggio di camion su un percorso spesso usato da camminatori, podisti e ciclisti di mo...
«E je ore di dâsi une dreçade». Dobro leto dni potem ko je vodenje Dežele Furlanije Julijske krajine prevzel odbor Debore Serracchiani in tik pred obravnavo proračunskih sprememb v deželnem svetu, so...
“Per consentire l’attuazione di interventi volti allo sviluppo dei territori dei comuni della provincia di Udine compresi nelle comunità montane del Canal del Ferro – Val Canale, Valli de...
Skromno, a občuteno, smo se v četrtak, 26. junija v tarčmunski cerkvi an potle na britofu spomnili monsinjorja Ivana Trinka ob 60. oblietnici njegove smrti. Biu je intelektualec, umetnik an politik, ...
La scuola per l’infanzia che fa parte dell’Istituto comprensivo bilingue di S. Pietro al Natisone avrà con tutta probabilità, a partire dal prossimo anno scolastico, una sua succursale a Savogna. È s...
“Il progetto del film si collega al centenario dalla Prima guerra mondiale, un progetto nato lo scorso anno, legato ad un avvenimento emblematico di quel conflitto, e che qui ha trovato l’appoggio de...