Venerdì 21 febbraio, alle 20.30, l’ANPI di Cividale in collaborazione con il Centro isontino di ricerca e documentazione ‘Leopoldo Gasparini’ organizza nel salone della Somsi di Cividale del Friuli l...
La Pro loco Nediške doline organizza per domenica 23 febbraio un’escursione a Montefosca (Pulfero) in occasione del corteo delle maschere per il paese. I Blumarji erano i giovani che, vestiti di bian...
V četrtek, 7. februarja, so na Večstopenjski dvojezični šoli Pavla Petričiča v Špetru obeležili slovenski kulturni praznik na prav poseben, slavnosten način, in sicer v znamenju likovne umetnosti. Pr...
Sabato 15 febbraio alle 11 allo SMO, Slovensko multimedialno okno di S. Pietro al Natisone sarà ufficialmente presentata al pubblico l’app realizzata da Quasar Multimedia per promuovere il Pust, il c...
Cultura, paesaggio e promozione del territorio. Il progetto ‘Krivapete’, presentato dal comune di Savogna per il ‘Bando per l’accesso ai contributi per l’attività promozionale’ della Regione, si prop...
Quarant’anni di informazione, di musica, di intrattenimento, di cultura, di aggregazione, di mobilitazioni a favore di un Friuli vivo, dinamico, plurale, cosciente di sé e aperto al resto del mondo. ...
Quarant’anni da festeggiare, ricordando il passato e costruendo il futuro. Radio Onde Furlane spegne le sue quaranta candeline un po’ alla volta e intende celebrare questo suo compleanno così importa...
Una famiglia friulana di lingua slovena stretta nelle maglie del confine orientale. Un padre soldato e una donna minuta, forte come mille uomini, che la Prima guerra mondiale strappa, assieme ai tre ...
Tu-w ti Rozajanski dulïni se ǵal gorë dan növi proǵët za te male ka ni so mu ǵali jïmë da ‘Wrast ziz müziko’. Jüdi od Asočacjuni ‘Fruz di Mont’ ta-gorë w Ćarnji, wkop ziz našin Kumünon anu ziz grüwči...