Stiamo appena cercando di liberarci di Leonardo da Vinci – per carità, uno degli uomini di scienza e cultura più grandi che abbiamo mai avuto, ma toccava davvero arrampicarsi sugli specchi per trovar...
Quando già ti prepari a spendere qualche euro, dei 714.000 pronosticati, e ti arriva la notizia che non sei neppure entrato in graduatoria, ci rimani male e, forse, ti viene il sospetto che qualcosa ...
Slovensko zastopstvo v parlamentu in vračanje Narodnega doma sta bila v zadnjih tednih v ospredju javne in medijske pozornosti. Številni politični komentatorji se sprašujejo, ali bo zdajšnja vladna k...
I quarant’anni dalla prima trasmissione radiofonica in resiano della RAI slovena, celebrati domenica 3 novembre con una diretta dalla Rozajanska kultürska hïša, sono stati l’occasione – oltre che per...
Eppure qualcosa si muove. Il turismo esperienziale, slow, verde, sostenibile, non è solo una chimera spacciata per panacea di tutti i mali da politici di ogni rango e dalla stampa locale. Esiste. Anc...
Predsednik Dežele FJK Massimiliano Fedriga je v zadnjih dneh spregovoril o mednarodni vlogi naše dežele. Naglasil je potrebo, da bi FJK postala središče diplomatskih in gospodarskih povezav z deželam...
C’è stato un tempo in cui l’abolizione delle Province era un cavallo di battaglia di tutti i partiti. Tranne, va detto, della Lega. Che però all’epoca era solo Lega Nord e, assieme al mantenimento de...
Kaj se dogaja v naši narodni skupnosti? Občutek je, da se iz enega ali drugega razloga veča določena živčnost, ki se kaže tudi v javnosti: v medijskih komentarjih, v tiskovnih sporočilih in v različn...
Da qualche anno a questa parte ci sembra di cogliere una certa voglia di rimboccarsi le maniche. A volte con eccessiva lentezza, altre con eccessi di foga. Eppure, nei tanti incontri che si stanno or...
Fa un grande piacere il successo (undici premi!) accreditato dal Festival del film sloveno di Portorože al film di Gregor Božič ‘Zgodbe iz kostanjevih gozdov’ (Storie dai boschi di castagno), girato ...