Po dolgih letih so na območju Posočja opazili sledi risa. Izmuzljiva skrivnostna mačka je bila svojčas neločljiv del narave soške doline, a skozi čas zaradi konfliktov s človekom tudi preg...
Lanska sezona je bila zelo uspešna za eno glavnih naravnih in turističnih znamenitosti v Terski dolini, Završko jamo, kjer je število obiskovalcev še dodatno naraslo. Jeseni so v njej tudi prvič izve...
Servirà un ulteriore finanziamento della Regione, rispetto ai 3,7 milioni, stanziati nell’ormai lontano 2018 per la realizzazione del tratto di pista ciclabile che collegherà Loch al confine di Stato...
Lo SMO, museo di paesaggi e narrazioni di San Pietro al Natisone che in dicembre compirà dieci anni, ha ottenuto la menzione speciale nella sezione Cultura, educazione e partecipazione del Premio tri...
Dan emigranta je že od nekdaj priložnost za razmislek o aktualnem stanju in bodočih izzivih Slovencev na Videnskem ter dolin v našem obmejnem pasu, za izmenjavo pogledov in vizij. Tako je bilo tu...
La lunga attesa sta per finire. La gestione del Punto di primo intervento di Cividale, per i prossimi 36 mesi, è stata affidata alla cooperativa Arkesis di Portogruaro. Dopo quasi tre anni di ‘sospen...
Lietos se po dvieh lietih odmora zavojo pandemije covida vrača an tradicionalno novoletno srečanje, na katerem se že vič ku pu stuolietja zbieramo sosiedi an parjatelji iz Videnske pokrajine an Posoč...
Il contesto della propaganda nazista sul confine orientale, i fatti – nelle testimonianze controverse influenzate dal clima della guerra fredda – della liberazione di Cividale. Il confron...
Ha dato, e con bravura, voce ad alcune testimonianze sugli sconfinamenti e sulla pratica del contrabbando sul confine che sono confluite nel progetto ‘Radio Tihotapci’, creato dal circolo di cultura ...
V razstavi ‘Od zgradb do znaka’, ki jo je Kulturno društvo Ivan Trinko organiziralo v cerkvi sv. Marije bičanih (Santa Maria dei Battuti) slikarka Teresa Lendaro predstavlja celo svojo umetniško pot,...