Da Australia, Argentina e Canada alla scoperta delle proprie origini

Sei ragazze in buona parte con origini nelle vallate della Benecia hanno preso parte, dal 18 al 31 gennaio, al Soggiorno Giovani che fa parte del progetto ‘Alla scoperta delle proprie radici’”, finanziato dalla Regione FVG e realizzato dall’Unione emigranti sloveni – Slovenci po svetu.

A conoscere il territorio da cui provengono le loro famiglie sono state Arielle Bianca Bird da Sydney, Australia (originaria di Trieste/Pola), Emma Annie Predan-Lepine da Montreal, Canada (originaria di Oblizza), Josefina Tenca da Marcos Paz, Argentina (originaria di Ciseriis), Laura Predan-Chauvin da Montreal, Canada (originaria di Oblizza), Lucia Lendaro da Marcos Paz, Argentina (originaria di Ciseriis) e Natalie Louise Bratina da Melbourne, Australia (originaria di Štanjel).

Hanno tra l’altro visitato lo SMO e la scuola bilingue a San Pietro, il museo etnografico di Lusevera, Cividale, Castelmonte, Udine, Aquileia e Grado, Venzone e San Daniele, la scuola mosaici a Spilimbergo, Venezia, le grotte d’Antro e quelle di Villanova. Le ragazze hanno inoltre frequentato due corsi di cucina, uno presso la trattoria Vartacia a Tercimonte, l’altro presso la ‘Gubana della nonna’ ad Azzida. Il dottor Fornasaro ha tenuto una lezione presentando la storia delle Valli del Natisone e di Cividale, Renzo Mattelig invece ha parlato della storia dell’associazione Slovenci po Svetu e della comunità slovena delle nostre valli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.