“Ho voluto realizzare questa mostra dopo essermi appassionato al dialetto di Platischis, paese di origine di mio nonno materno, grazie al libro ‘Orlojac an druge pravace – L’orologino e altre storie’ scritto e illustrato da Luigi Moderiano”. Così Dario Rizzo spiega la nascita del progetto di cui è curatore, ‘Quadri in ascolto’, che è stato presentato prima a Platischis, nel comune di Taipana, e poi – sabato 26 agosto – nella Beneška galerija di San Pietro al Natisone, dove si può visitare sino al 17 settembre. Visitare in questo caso significa vedere e ascoltare. Nel progetto infatti ai quadri del pittore di Moderiano sono associati, e ascoltabili, dei brani musicali composti per l’occasione da Paolo Forte, Camilla Isola, Mac Tire, Carlo Ponte, Giovanni Bertossi, Ilaria Siliotto e Matteo Colautti.
Moderiano, che espone per la seconda volta nella Beneška galerija, è stato presentato dal presidente della’Associazione degli artisti della Benecia, Giacinto Iussa, che ha cercato di collocare la sua pittura nel post-impressionismo: “Osservando le sue opere, i cui soggetti sono legati alla Valle del Cornappo, si nota però che ha eliminato gran parte dei colori, ne sceglie alcuni, in particolare le tonalità del blu, disegnando sulla tela dei notturni davvero particolari”.
All’inagurazione ha suonato uno dei musicisti chiamati a far parte del progetto, il fisarmonicista Paolo Forte, che ha proposto brani sia di sua composizione che tradizionali dell’Est Europa e asiatici.