Con il webinar (seminario su web) MI SMO TUr (visionabile su youtube MI SMO TU), a cui hanno partecipato i rappresen- tanti dei musei aderenti alla re-te MI SMO TU, ancora una volta l’Istituto per la cultura slovena di San Pietro al Natisone ha dimostrato come con la sua attività è riuscito a ‘connettere’ tutto il territorio del Friuli Venezia Giulia dove sono tradizionalmente presenti gli sloveni, dalla Val Canale e Resia alle Valli del Torre e del Natisone, collaborando con circoli ed associazioni che da molti decenni animano la vita sociale del territorio.
Il marchio stesso ‘Mi smo tu … tuka, izdë, tle, kle’ esprime compiutamente il punto di partenza e il motivo conduttore delle attività svolte e delle strutture realizzate dall’ISK: valorizzare e far conoscere la minoranza slovena nella sua unitarietà linguistica, declinata nelle ricche varianti dialettali, e nella sua articolazione territoriale lungo la fascia confinaria, da Prepotto a Tarvisio, a sua volta caratterizzata da un ambiente montano incontaminato, da una pluralità di tradizioni storiche, etnografiche, arti- stiche, gastronomiche che arricchiscono il più ampio contesto geografico, culturale e linguistico in cui è inserito. La rete museale e i punti infor- mativi sono stati realizzati nell’ambito di progetti di valorizzazione del territorio, mentre due nuove campagne riguardano l’attuale situazione post Covid:
– »rezerviraj si uro v muzeju/Prenota la tua ora al museo« è la campagna adottata, considerate le nuove regole che prevedono ingressi contingentati alle sedi museali. È consigliato prenotare la propria visita al link: https://www.mi- smotu.it/rezervacija/
Sono permesse visite singole e guidate mantenendo la distanza fra le persone e la mascherina sul viso, è possibile in linea con le nuove misure di prevenzione, nei singoli musei, scaricare l’app sul telefonino (https://www.mismotu.it/ap p/) per visitare il museo in sicurezza utilizzando i propri dispositivi personali.
– MI SMO TUr
Una tessera virtuale dove l’ospite che raccoglie i QR code in ogni museo visitato alla fine riceverà un omaggio. Basterà inquadrare con l’app Mismotur (https://www.mismotu.it/app/) il QR code all’uscita di ciascun mu- seo e, una volta visitati cinque musei, essere premiati direttamente dall’operatore dell’ultimo museo visitato!