“A Topolò arrivano persone che con la loro ricchezza portano una valigia piena di idee, progetti, e questo bagaglio è una dote, una ricchezza, per tutto il territorio della Benecia. Un bagaglio pieno di suggerimenti che possono essere raccolti, di idee che possono essere applicate” ha tenuto a dire Do- natella.
Dopo di lei hanno portato il proprio saluto la sindaca del comune di Grimacco, Eliana Fabello, i consiglieri regionali Giuseppe Sibau e Furio Honsell (che è anche rettore dell’Università di Topolò), la ministra per gli sloveni nel mondo Helena Jaklitsch e il presidente dell’associazione Mittelfest, Roberto Corciulo.
Quindi Moreno Miorelli, che fin dalla prima edizione organizza l’evento
assieme a Donatel la, ha presentato i contenuti della Stazione, gli incontri
che si tengono prevalentemente nei fine settimana, con un ricco program-
ma che non risente delle limitazioni legate al coronavirus, emergenza che però ha costretto a organizzare la manifestazione, per la prima volta, in una data diversa da quella di luglio.
Miorelli ha anche ricordato i tanti appuntamenti che coinvolgono la Postaja nel corso dell’anno, segno di un impegno e una presenza che coinvolge molte persone. In questi ultimi anni si è distinta in particolare l’associazione Robida, composta da giovani del luogo le cui iniziative sono sul solco di quelle della Stazione, ma lo stesso aumento di abitanti nel paese in questi ultimi tempi, in controtendenza con altre realtà della Benecia, è di per sé un dato significativo e che infonde fiducia per il futuro.