Ha dato, e con bravura, voce ad alcune testimonianze sugli sconfinamenti e sulla pratica del contrabbando sul confine che sono confluite nel progetto ‘Radio Tihotapci’, creato dal circolo di cultura sloveno Ivan Trinko assieme all’associazione Robida di Topolò e ad altri partners. E proprio lo spettacolo teatrale ‘Corretto žganje’ di e con Marta Riservato, che si è tenuto domenica 20 novembre nella chiesa di Santa Maria dei Battuti a Cividale, ha rappresentato – assieme alla presentazione di una pubblicazione che racconta, con parole e immagini, il progetto – la conclusione di oltre un anno di attività sul territorio. A parlarne, prima dello spettacolo, sono state Iole Namor, presidente del circolo Ivan Trinko, e Dora Ciccone a nome dell’associazione Robida, sono poi intervenuti anche Aljaž Škrlep, che per la pubblicazione ha scritto un testo sul “contrabbando come pratica comunitaria e solidale”, e Pietro Peressutti, autore, assieme a Valentina Iaccarino, delle fotografie che corredano il libretto, che comprende anche frammenti delle interviste raccolte.
Il monologo di Marta Riservato, che ha iniziato a studiare teatro nella Civica accademia d’arte drammatica Nico Pepe di Udine per continuare con l’Accademia Teatrale Veneta, ha visto la partecipazione di Anna Givani con una performance live di proiezioni, gli interventi sonori sono stati di Renato Rinaldi.