La bilingue a Bistrica ob Sotli per ripartire con il progetto Erasmus+

Anche la scuola torna lentamente alla normalità. Dopo due anni ‘sospesi’ è ripreso anche il progetto Erasmus+ cui partecipa la scuola bilingue Paolo Petricig di San Pietro al Natisone. Fra il 6 e l’11 marzo scorsi un gruppo di insegnati della scuola per l’infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado è stato protagonista di alcune giornate organizzate dall’Istituto OŠ di Bistrica ob Sotli in Slovenia.
Il progetto, che secondo il piano originale del 2019 doveva coinvolgere anche alunni e studenti ma che proprio a causa della pandemia è stato modificato in corso d’opera, è incentrato sull’apprendimento di buone pratiche da applicare per lo sviluppo delle lifelong skills (competenze per tutta la vita) dei ragazzi. Nella pratica, ci ha spiegato l’insegnante Sabina Terlicher che ha partecipato ai workshop a Bistrica ob Sotli, la scuola slovena aveva predisposto laboratori per la decorazione delle pirhe (uova pasquali), di cucito, di cucina (della tipica potica) e origami. Un’esperienza quindi che ha proposto una serie di attività adatte ai ragazzi nei momenti in cui, inevitabilmente, cala la concentrazione per l’apprendimento di materie astratte.
I prossimi appuntamenti (la referente del progetto è la professoressa Sara Simoncig) saranno nel prossimo mese di aprile all’Istituto CEIP di Bernardino Pérez di Valencia de Don Juan (Spagna) e a maggio alla scuola primaria di Varaždin in Croazia. L’ultimo laboratorio, a conclusione del progetto, si terrà proprio presso l‘Istituto comprensivo bilingue di San Pietro fra il 30 maggio e il 3 giugno prossimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.