Simbolo assoluto delle Valli del Natisone è la gubana, il dolce della tradizione. Il dolce del senjam, della festa, dell’ospitalità e della condivisione. Il dolce che tutte le donne e tutte le famiglie, preparavano per l’occasione condividendo un sapere tramandato da generazioni. C’è la ricetta per il gubančanje e quella per l’impasto, poi la cottura e infine la condivisione. Un rito semplice eppure ricco di tante varianti che sfumano nella dolcezza del gusto ma che raccontano anche la storia di una comunità antica e solidale.
Vogliamo far conoscere la ricchezza di questa tradizione a partire dal gusto, ovvero dall’assaggio delle diverse gubane, per dare valore al nostro patrimonio di saperi e alla cultura dell’ospitalità. Invitiamo tutti a partecipare al concorso a premi per la gubana più buona della Benecia. Sabato 22 e domenica 23 settembre, al museo SMO, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio dedicate al tema ‘L’arte di condividere’, vogliamo realizzare una grande installazione e una degustazione per premiare la miglior ‘domača gubanca’. Per informazioni 339 5038037 o 338 8764776.