Onde Furlane continua a svolgere la sua funzione di servizio pubblico in campo informativo e culturale e per la promozione della lingua friulana non solo dagli studi di Via Volturno a Udine ma anche in rete e muovendosi sul territorio, con la sua postazione mobile che sempre più spesso trova spazio all’interno di eventi e manifestazioni.
Due settimane fa, per esempio, la “radio libare dai furlans” ha raccontato in diretta da Verona ciò che stava succedendo durante la cinquantaduesima edizione di Vinitaly. Farà altrettanto nelle prossime settimane ma senza uscire dal territorio della “Patrie”.
Il primo appuntamento è fissato per domenica 13 maggio, quando Onde Furlane trasmetterà da Villa Manin il Contecurte Day, nel contempo gara e festa narrativa, evento organizzato dall’Osteria letteraria Contecurte con la collaborazione della Società Filologica Friulana. Il secondo è per il successivo sabato 19, sempre da Passariano, all’interno della kermesse Sapori Pro Loco, la grande festa delle tipicità del territorio organizzata proprio a Villa Manin: un altro appuntamento in cui la presenza di Onde Furlane, anch’essa a modo suo un prodotto tipico, sta diventando una tradizione. Sabato 9 giugno si trasferirà invece nel cuore di Udine per la Notte dei Lettori con la complicità di Bottega Errante.
Le dirette itineranti rappresentano una forma di collaborazione e condivisione con tante realtà associative e istituzionali del territorio, oltre a essere occasione d’incontro e di contatto diretto tra la Radio e il suo pubblico.
In questo periodo, inoltre, ascoltatori e amici della radio hanno anche un’altra possibilità per esprimere la propria vicinanza all’emittente. Compilando il modulo della dichiarazione dei redditi, infatti, è possibile anche quest’anno destinare il 5 per mille all’associazione Lenghis dal Drâc – Amîs di Onde Furlane, indicando il corrispondente codice – 02650850304 – nella apposita casella. Un gesto che non costa nulla, ma vale tanto.