Ritorna il Microfestival, la tournee fa tappa anche a Lusevera e Cave del Predil

‘“Alma mistero. Dove scompaiono gli scomparsi”: è questo il titolo della sesta edizione di Microfestival: rassegna itinerante di arte performativa ideata da Puntozero Società Cooperativa e parte della rete culturale Intersezione! Come di consueto lo spettacolo itinerante sarà il risultato di una residenza artistica in programma, quest’anno, dal 3 al 9 agosto, a Trava. Lì i 9 artisti coinvolti (Valeria Girelli, Alberto Mariotti, Mariagrazia Plos, Davide Pachera, Klaus Martini, Miriam Russo, Sandro Pivotti, Francesca Stella Riva, Flavia Ripa), creeranno un “misterioso” spettacolo comico con la regia di Natalie Norma Fella e la drammaturgia di Paola Aiello, musiche di Francesca Stella Riva, Flavia Ripa e video di Valeria Girelli e Alberto Mariotti. Il tour toccherà invece luoghi ai margini, zone di frontiera, superfici di contatto fra identità culturali e linguistiche differenti. Si inizierà mercoledì 10 agosto a Lusevera, per proseguire l’11 a Malga Grasia, Socchieve, il 12 a Cave del Predil, sabato 13 agosto a Prato Carnico e si chiuderà a Trava il 14 agosto, sempre alle 18.30. Nelle giornate che precedono lo spettacolo una coppia di inviati si aggirerà nei paesi coinvolti a caccia di storie. Il tutto verrà pubblicato sul canale YouTube microtivù. Nelle giornate di festival, prima dello spettacolo, alle 16 si potrà partecipare a una passeggiata con una guida naturalistica di Wildroutes, uno dei partner del progetto. Al Microfestival, che viene realizzato con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Friuli e di Turismo FVG, collaborano anche le associazioni l’Amalgama, Hybrida, Fedora, Ex Emigranti Lusevera, Minatori di Raibl, Centro Ricerche Culturali Lusevera, Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo, Comune di Lauco, Cooperativa operaia Trava, Pro Loco Val Pesarina e Cooperativa Valcanale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.