Sarà Aleš Šteger (nella foto), poeta e scrittore nato a Ptuj, l’ospite sloveno della quinta edizione di Mittelibro, rassegna letteraria organizzata da La Libreria di Pietro Boer e dal circolo di cultura sloveno Ivan Trinko come anteprima letteraria del festival Mittelfest. Mittelibro quest’anno si tiene da venerdì 5 a domenica 7 luglio a Cividale, proponendo cinque incontri con autori. Il primo, venerdì 5 alle 20.30 nella chiesa di S. Maria dei Battuti, sarà proprio Šteger che, dialogando con Elisa Copetti, proporrà la riedizione, da poco stampata da Bottega errante con il titolo ‘Le finestre di Berlino’, di una delle sue opere più fortunate, ‘Berlin’. La Berlino raccontata da Šteger in una serie di brevi e audaci prose è una città-fessura in cui ci si smarrisce, una metropoli piena di buchi neri che inghiottono il passante per poi risputarlo fuori come dall’altra parte di uno specchio magico. Attraversando generi diversi – racconto di viaggio, taccuino filosofico, saggio – l’autore scrive in una sorta di simbiosi poetica con le strade, i monumenti, i cimiteri e persino con le fenditure dell’asfalto della città.
Sabato 6 e domenica 7 gli altri appuntamenti di Mittelibro. Sabato alle 10.30 la colazione letteraria nei giardini pubblici vedrà protagonista Tullio Avoledo con il romanzo ‘Furland’. Alle 18.30 nella chiesa di S. Maria dei Battuti lo storico Francesco Filippi presenterà il suo saggio ‘Mussolini ha fatto anche cose buone’. Domenica alle 10.30, ancora nei giardini pubblici, colazione con la scrittrice romana Mariafrancesca Venturo e il suo romanzo ‘Sperando che il mondo mi chiami’. Infine alle 18.30, nella chiesa di S. Maria dei Battuti, la chiusura con don Pierluigi Di Piazza e il suo libro ‘Non girarti dall’altra parte.’
Ritorna il Mittelibro, l’anteprima letteraria del Mittelfest, promossa dal Circolo di cultura Ivan Trinko e da La Libreria
