Il programma dell’edizione 2019 di Suns Europe è pronto. Anche quest’anno il festival delle arti nelle lingue minorizzate del nostro continente offrirà un ricco menù all’insegna della musica, della letteratura e del cinema.

Tra gli elementi di questa edizione di Suns Europe figura una spiccata propensione a non limitare l’impatto della manifestazione ai soli ultimi giorni di novembre. Già nel corso dei mesi passati il festival è stato protagonista di eventi di vario genere, in Friuli ed altrove, ma proprio nelle settimane precedenti il gran finale – che avrà luogo, tra l’altro, al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, al cinema Centrale e in altri luoghi della “capitâl dal Friûl” – offrirà un campionario interessante delle sue proposte in quattro diverse località della regione.

Quelli proposti a Romans d’Isonzo il 15 novembre, a Lavariano il 16, a Comeglians il 22 e a Pagnacco il 23, sempre con inizo alle 21, sono gustosi assaggi della produzione musicale contemporanea in lingua basca, romancia e friulana.

Nel centro del Friuli orientale, nel contesto della storica Fiera di Santa Elisabetta, il tendone riscaldato allestito per l’occasione dalla Pro Loco venerdì 15 ospiterà il doppio concerto di Eneritz Furyak e Michela Franceschina. Sarà l’occasione per vedere all’opera due giovani artiste: la friulana Franceschina, dalla voce avvolgente e dal gusto per la melodia, e la basca Furyak, dallo stile inconfondibile a cavallo tra folk, pop e punk rock.

La sera seguente, sabato 16, il confronto in musica tra euskara e furlan si sposterà all’Auditorium di Lavariano dove, accanto a Eneritz Furyak, si esibirà anche Silvia Michelotti, autrice e interprete di canzoni intense con solide radici rock e un certo gusto per la sperimentazione sonora e letteraria.

Il venerdì successivo (22 novembre) la musica di Suns Europe 2019 riempirà la Sala Alpina di Comeglians con il talentuoso cjargnel Massimo Silverio, che fonde melodie della canzone popolare ed esperimenti sonori obliqui e non convenzionali, e con Tumasch è, cantautore in bilico tra le Alpi e il Sudamerica che ritorna in Friuli dopo aver vinto il concorso musicale di Suns Europe nel 2017.

Sabato 23 novembre, infine, l’artista grigionese sarà di scena all’Auditorium parrocchiale di Pagnacco, dove troverà Silvia Michelotti a fare gli onori di casa con i brani ispirati ad Oscar Wilde del suo nuovo album “Il princip content e altris contis”. (ROF)