Continua il percorso di avvicinamento al momento clou dell’edizione 2019 di Suns Europe, il festival europeo delle arti nelle lingue minorizzate, in programma dal 28 al 30 novembre. La nuova tappa in questa direzione è rappresentata dalla pubblicazione del bando per la ricerca dei volontari, che parteciperanno a diverse fasi dell’organizzazione e della realizzazione dell’iniziativa. In particolare saranno coinvolti nell’accoglienza e nel supporto logistico per gli artisti che prenderanno parte al festival, nei punti informativi allestiti all’interno del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e in altre attività di carattere tecnico e operativo.
I requisiti necessari sono la maggiore età, la buona conoscenza delle lingue (sia di quelle di più ampia diffusione come l’inglese che di quelle del territorio come il friulano), una attitudine positiva nei confronti della diversità linguistica e culturale, buone capacità di relazione e collaborazione con gli altri e tanta voglia di stare insieme alla gente.
Si tratta di un’esperienza interessante e di un’occasione per conoscere persone, culture, lingue, comunità e fare nuove amicizie senza confini. Da volontari, a Suns Europe si lavora, ci si diverte e si impara qualcosa di nuovo, di interessante e di utile. Presentare la propria candidatura è semplicissimo: basta accedere alla pagina del sito web della manifestazione dedicata ai volontari (www.sunseurope.com/it/volontari) e compilare il modulo on line entro il prossimo 15 ottobre.
I candidati selezionati riceveranno una comunicazione via e-mail e dovranno partecipare a due incontri formativi, che si svolgeranno nelle settimane che precedono la fase cruciale dell’evento, in cui saranno poi coinvolti attivamente.
Suns Europe viene organizzato dalla cooperativa Informazione Friulana, con il sostegno finanziario della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia e dell’Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, e si avvale della collaborazione di numerosi soggetti pubblici e privati, friulani e internazionali. Collaborare come volontari alla realizzazione del festival è divertente, utile e formativo. Proprio questo aspetto viene riconosciuto anche in termini formali con il rilascio a tutti i volontari di uno specifico attestato.