V muzeju SMO v Špetru bodo v petek, 1. februarja, ob 18. uri predstavili film “V tišini letnih časov ”, ki je posvečen beneški ilustratorki Luisi Tomasetig. Televizijski poetični zapis je nastal v produkciji Slovenskega programa Deželnega sedeža RAI za FJK. Za scenarij in režijo je poskrbel Marko Sosič, za posnetke in montažo pa Alex Purič. Film bodo predvajali na mreži Rai3/bis v nedeljo, 3. februarja ob 20.55 (po televizijskem dnevniku), ponovitev pa bo v četrtek, 7. februarja ob isti uri.
***
“V tišini letnih časov (Nel silenzio delle stagioni)” è il titolo di un film dedicato all’illustratrice Luisa Tomasetig, prodotto dalla sede RAI del Friuli Venezia Giulia, Programmazione slovena, con la regia di Marko Sosič e riprese e montaggio di Alex Purič, che verrà presentato venerdì 1 febbraio, alle 18, allo SMO a San Pietro al Natisone, e trasmesso sulla rete RAI3/bis domenica, 3 febbraio alle 20.55 e in replica giovedì, 7 febbraio alla stessa ora.
Non si tratta di un documentario, che pure avrebbe avuto senso considerati i trent’anni di attività artistica di Luisa Tomasetig che si é dedicata all’illustrazione di libri per ragazzi, più o meno uno all’anno (tra tutti le due antologie Sonce sije con testi di Mjuta Povasnica e Kaddish per i bambini senza figli), ha realizzato anche burattini, maschere ed altre creazioni in cartapesta, ha partecipato a mostre collettive in diverse città italiane, da Pordenone a Firenze e Bari, e organizzato diverse personali, si è dedicata anche alla sceneggiatura. Tutto ciò con un proprio linguaggio artistico originale, molto accurato e riconoscibile fin dai suoi primi lavori, caratterizzato da talento figurativo, conoscenza e padronanza delle diverse tecniche, da continua ricerca e sperimentazione. Ma è soprattutto la sua capacità di cogliere e interpretare le suggestioni dell’ambiente, della vita, delle tradizioni delle valli del Natisone, senza rimanere prigioniera di questo mondo tanto amato quanto a volte angusto, aprendosi ad altri ambienti e culture e facendo emergere il suo mondo interiore, che ne fanno la grande artista che è. V tišini letnih časov (Nel silenzio delle stagioni) dunque non è un documentario, bensì un racconto poetico. Autore della sceneggiatura e regista del film è Marko Sosič, scrittore, regista teatrale e cinematografico di Trieste, che con grande delicatezza e sensibilità, senza parole, si abbandona ai suoni del giorno e della notte, della natura e attraverso questi penetra nel mondo dell’illustratrice dove scopre spunti, associazioni e metafore che Luisa Tomasetig traduce nella sua arte. La lavorazione del film ha avuto inizio un anno fa, ha richiesto “molte ore di riprese sia all’esterno in luoghi diversi, che a casa mia, nella mia tana”, ci ha detto Luisa Tomasetig. “Si basa su un progetto ben preciso e il linguaggio creativo di Marko Sosič è bello e ad alto livello. Per me è stato un grande regalo.”
C’è dunque molta attesa per la presentazione di questo lavoro che vede ancora una volta la collaborazione tra Marko Sosič e Luisa Tomasetig che in passato, nel 2006, ci hanno regalato la messa in scena con il Teatro stabile sloveno di Trieste della favola Olgica in Mavrica, con la regia di Sosič, mentre Luisa Tomasetig realizzò le scene, i burattini e le maschere. Un incanto!