Izgubljene poti in besede je projekt, ki se je rodil leta 2018 na pobudo Janje Šušnjar, študentke arhitekture v Ljubljani in urednice revija Robida. Predstavljen je bil na Postaji Topolove 2018 kot serija sprehodov po gozdovih, ki obkrožajo vas. Janja je na skoraj zapuščenih poteh pripravila učne ure slovenščine (z narečjem) in besed, ki se v teh krajih počasi izgubljajo. Še posebej imena toponimov, rastlin, gozdnih prebivalcev… Društvo Robida je jeseni sklenilo, da bo projekt razvijalo naprej in tako povabilo Janjo in rimsko ilustratorko Lauro Savino, da projektu dodata novo dimenzijo. To je vodilo do spoznavanja mreže poti, ki se razprostrirajo okrog Topolovega ter nekoliko drugačnega vodiča po teh poteh, polnega ilustracij in besedil, s konkretnimi nasveti in namišljenimi zgodbami, s pomočjo katerih lahko ustvarimo nove spomine, povezane z izbranimi potmi. Projekt bo društvo Robida predstavilo v soboto, 23., in v nedeljo, 24. marca, v Topolovem, ko bo organiziralo tudi sprehode po zapuščenih poteh.

***

Nato da un’idea di Janja Šušnjar e parte della redazione di Robida che, per la Postaja Topolove 2018 hanno proposto al pubblico passeggiate quotidiane nel bosco con lezioni di sloveno e della variante dialettale locale, insegnando lungo i sentieri quasi abbandonati le parole che lentamente si stanno perdendo, il progetto “Sentieri persi, perse parole” è stato sviluppato ulteriormente dall’Associazione giovanile Robida negli ultimi mesi. Nasce così una guida ai sentieri che si ramificano attorno a Topolò – nel frattempo puliti e liberati dai rovi, il che ha portato anche alla scoperta di muri a secco da tempo invisibili -, un libretto con illustrazioni e testi di Laura Savina e Janja Šušnjar, che verrà presentato assieme al progetto i prossimi 23 e 24 marzo proprio a Topolò. Sabato alle 10, presso la casa Juljova, dopo un’introduzione a cura dell’Associazione Robida, le autrici della guida Janja Šušnjar e Laura Savina presenteranno il loro lavoro. Seguirà la prima passeggiata nei dintorni del paese e alle 13 il pranzo, offerto pressola casa Juljova, dalla Trattoria alla Posta di Clodig. Nel pomeriggio è prevista un’altra passeggiata. Domenica, presso la posta di Topolò si ascolterà ToBeContinued, mentre alla casa Juljova si inizia alle 11 con la lezione di sloveno di Janja Šušnjar. A seguire verrà proposta una passeggiata, dalle 14 sarà attivo il chiosco per il rinfresco, e nel pomeriggio ci sarà tempo per un’ultima passeggiata – condivisione delle bellezze di Topolò e dei suoi dintorni. In caso di maltempo l’iniziativa, organizzata in collaborazione con Stazione di Topolò – Postaja Topolove e Trattoria alla Posta e con il contributo della Regione FVG, si terrà presso la casa Juljova.