Manca poco più di un mese al termine ultimo (fissato dalla Regione per il 15 aprile) per la presentazione di liste e candidati sindaco alle prossime elezioni comunali del 25 maggio.
Sappiamo che nelle Valli del Natisone verranno rinnovate ben cinque amministrazioni. Tre delle quali (tra l’altro quelle dei comuni più popolosi) qualsiasi sia l’esito della tornata, avranno sicuramente un nuovo sindaco.
Domenis a Pulfero, giunto alla fine del suo terzo mandato, non potrà ripresentarsi. Così come Tiziano Manzini a San Pietro dopo l’introduzione del limite dei due mandati anche per i comuni più piccoli voluto dalla Regione.
A San Leonardo infine Giuseppe Sibau si è dimesso la scorsa estate dopo l’elezione a consigliere regionale nelle fila di Autonomia responsabile. Anche se in ogni caso non si sarebbe comunque potuto ripresentare perché, come Domenis, avrebbe portato a termine il terzo mandato.
A ridosso della scadenza elettorale, però, a San Leonardo la geografia politica degli schieramenti pare piuttosto diversa rispetto a quella di cinque anni fa. Allora i candidati furono tre, oggi tutto porta a pensare che saranno “solo” due. La maggioranza uscente infatti ha trovato un accordo con una delle due liste dell’opposizione. “Abbiamo già pronta una lista di 12 candidati consiglieri che correrà in appoggio al candidato unico a sindaco Antonio Comungnaro,” ci dice il vicesindaco Teresa Terlicher che sta svolgendo le funzioni di sindaco dopo le dimissioni di Sibau.
Comugnaro che 5 e 10 anni fa corse da solo e quindi anche “contro” Sibau (cui non risparmiò anche aspre critiche in campagna elettorale) oltre che contro Paolo Dreossi della lista civica.
“Ci saranno dunque due liste, la nostra e quella del gruppo consiliare di Comugnaro, che correranno in appoggio ad un unico candidato – precisa Terlicher – grazie ad un accordo che abbiamo raggiunto in modo quasi naturale visto il buon clima di collaborazione che abbiamo instaurato in questi ultimi mesi in Consiglio.
Chiaramente – è il racconto dell’attuale vicesindaco – abbiamo verificato la disponibilità di qualcuno del nostro gruppo o comunque vicino alle nostre posizioni, poi però io stessa (si è parlato a lungo di Terlicher come possibile successore di Sibau, ndr) non me la sono sentita di assumermi da sola, per cinque anni, questa responsabilità.
Già cinque anni fa c’era questa idea di correre insieme con il gruppo di Comungnaro ma l’accrodo alla fine saltò perché prevalsero le perplessità di alcuni consiglieri. Il clima di collaborazione che si è instaurato in questo periodo (e personalmente devo dire di aver lavorato bene anche con l’altro gruppo di opposizione) però ha creato le condizioni perché si trovasse questo accordo”.
La conferma arriva anche dal diretto interessato: “per il momento posso confermare che l’accordo è stato raggiunto trovando, ci tengo a precisare, l’unanimità dei consensi di tutti candidati”. Anche Comugnaro conferma che anche per i nomi della “sua” lista manca solo l’ufficialità. Ma non si sbilancia sulla composizione della stessa.
Con la lista della maggioranza uscente invece correrà sicuramente – è lei a dircelo – la stessa Teresa Terlicher.
***
Na naslednjih upravnih volitvah 25. maja bodo nove župane izbirali tudi v petih občinah v Nadiških dolinah. Med temi je Občina Sv. Lenart (Podutana), kjer je na zadnjih volitvah že tretjič zapored zmagal Giuseppe Sibau, ki je nato lani spomladi odstopil z županskega mesta, potem ko je bil izvoljen v deželni svet. Odtlej ga nadomešča podžupanja Teresa Terlicher, ki pa se maja letos ne bo potegovala za županski stolček (spet pa bo kandidarala za občinsko svetnico).
Skupni kandidat desne sredine bo tokrat Antonio Comugnaro, ki se je za mesto župana potegoval tudi leta 2009 (tretji kandidat je bil takrat Paolo Dreossi) in 2004. Tokrat pa ga bo poleg njegove liste podprla tudi tista, ki je izraz sedanje občinske večine, kot je napovedala Teresa Terlicher. Nekdanji nasprotniki so se namreč dogovorili, da bo Comugnaro skupen županski kandidat, potem ko so v zadnjih mesecih dobro sodelovali v občinskem svetu. Obe listi naj bi bili že pripravljeni, poleg Terlicherjeve pa zaenkrat druga imena še niso znana.