Ponosno napri z novim obrazom

Mislim, de bi se na moglo praznovat buojš 70 liet časopisa Matajur, ki potle je ratu Novi Matajur, s tem, de ga našim braucem donas predstavljamo z novim obrazom.
Dielo, ki stoji zad za telo prenovo nie bluo pru lahko, saj coronavi rus an nieke tehnične težave so nas nieke miesce ustavli. Potrudil pa smo se, de Novi Matajur izide z novo grafično podobo pru v telem momentu, ko se spomnimo na tis te kuražne ljudi, ki so po zadnji uiski začel gradit v Benečiji pot do naših cajtu.
Tista pot je bla vse, manj ku lahka. V zadnjih številkah našega tednika smo jo spet prehodil s troštam, de predvsem mladi bojo zastopil, kaj je pomenilo za zavedne Slovence živiet v telih dolinah an se borit za soje pravice.
Sevieda, spremenit grafično po dobo bi bluo za nič, če bi ne skušal ponudit našim braucem tudi kiek vič, obogatit še vič vsebino Novega Matajurja.
Zatuo bo od donas časopis imeu vič strani, an tuole nam bo dalo parložnost za ponudit vič informacij an novic o našem majhanem svietu pa tudi o svietu, ki je oku nas.
Mislimo še buj utardit povezavo s Soško dolino, pru takuo z dvojezično šuolo an s slovenskimi društvi, ki delujejo na našem teritorju.
Še druge novosti bojo pa paršle s cajtom.
Šedamandeset liet življenja telega časopisa so nam pokazal, kduo smo bli, kduo smo an kuo je bluo težkuo prit do naših cajtu an v telih desetlietih dielat s ponosom za ohranit našo sloviensko kulturo, naš slovienski jezik. Brez pozabit pa, de na smiemo se zapriet v našem kotu, obratno, muormo nimar buj gledat arzšerit naš pogled do drugih. Takuo mislimo iti napri, saj pot telega časopisa – sem prepričan – bo pejala še deleč.

Che la proposta ai nostri lettori di un giornale con una grafica rinnovata coincida con i 70 anni dall’uscita del primo numero del Matajur non era in verità un fatto voluto. Problemi legati all’emergenza coronavirus e di altra natura ci hanno costretto a rimandare di alcuni mesi l’attuazione di questo progetto. La coincidenza è però felice: un anniversario, e per di più per un avvenimento non proprio recente, rimanda al passato, un’innovazione grafica è invece qualcosa che proietta un giornale nel futuro, il segnale della volontà di continuare e di rinnovarsi. Certo, lo sforzo fatto sarebbe un risultato solo parziale se non venisse accompagnato da un impegno che riguarda anche i contenuti del Novi Matajur. Un impegno che ci sentiamo di prendere con i nostri lettori, sperando di poter arricchire il giornale di informazioni e notizie che sempre meglio possano raccontare la Benecia, la nostra comunità slovena, la fascia transfrontaliera (con un’attenzione sempre più marcata verso il territorio dell’Alto Isonzo), ma senza dimenticare che non siamo chiusi nel nostro piccolo mondo, anzi sempre più dobbiamo cercare di allargare il nostro sguardo a ciò che ci circonda.

Il mio personale pensiero va oggi a chi in passato si è impegnato per la vita (e a volte la sopravvivenza) di questo giornale, ma anche ai tanti nostri lettori, qui in Benecia e nel mondo, che ci hanno seguito e ci seguono.

È un legame fortissimo quello che continuiamo ad avere con loro, ancora oggi. Con loro vogliamo proseguire la nostra strada, che – ne sono convinto – ci porterà ancora lontano.

Michele Obit


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.