Non solo lezioni scolastiche a distanza, via internet, Nell’era del coronavirus ci si allena anche da casa, seguendo le direttive della propria federazione sportiva. In questo caso, quella di pallavolo. Aggregato a partire dallo scorso 6 aprile ad un gruppo di ragazzi classe 2005/2006 per partecipare agli allenamenti on line condotto dallo staff della nazionale giovanile di volley, Gabriele Sicco ‘sfrutta’ il periodo di chiusura forzata mantenendosi in forma ma anche seguendo gli insegnamenti teorici e preatici dell’al- lenatore. Tutto via web, ovviamente.
Gabriele, classe 2005, di Sor-zento, ex alunno della scuola bilingue di S. Pietro al Natisone, gioca a pallavolo da quando aveva 7 anni, prima a San Leonardo, poi una stagione a Premariacco nelle categorie miste. È seguito un anno nel campionato giovanile maschile a Pasian di Prato, poi due stagioni a Gorizia con Ok Val (Under 16 e Under 18) e con Soča volley (Under 14, con la partecipazione alle fina- li nazionali a Catania, e Under 16).
Lo scorso anno è stato visionato dalla società Volley Treviso (ex Sisley Treviso). A settembre si è trasferito a Conegliano, dove frequenta l’istituto agrario Cerletti e vive presso il convitto scolastico. A Treviso ha partecipa- to al campionato di Under 16 e al campionato di Prima Divisione.
Il ‘salto’ nel giro della Nazionale giovanile per il momento è solo virtuale. Si allena assieme a circa 130 ragazzi di tre categorie (Under 17, 19 e 21) provenienti da 67 società di tutta Italia che quotidianamente lavorano seguiti dai tecnici e preparatori atletici federali in modalità on line.
Grande soddisfazione per la famiglia e la Asd San Leonardo, dove ha iniziato a giocare. La famiglia è poi particolarmente grata per il contributo alla sua maturazione, tecnica e umana, ai ragazzi e agli allenatori delle squadre Ok Val e Soča volley di Gorizia, che hanno alzato la sua asticella sportiva permettendogli anche di migliorare la sua conoscenza della lingua slovena.