Il Giro d’Italia ritorna in Benecia

Ci saranno anche Valli del Natisone, del Torre e del Cornappo nel prossimo Giro d’Italia 2020. Il tracciato della 103-esima Corsa rosa, fonte di numerose indiscrezioni, soprattutto nelle ultime settimane, è stato presentato ufficialmente oggi, 24 ottobre. Presenti alla presentazione, tra gli altri, anche il ministro per le politiche giovanili e per lo sport Vincenzo Spadafora ed il vincitore della passata edizione, l’ecuadoriano Richard Carapaz.
Il Giro 2020 inizierà il 9 maggio a Budapest e dopo tre tappe ungheresi proseguirà dalla Sicilia per arrivare a Milano (dove è prevista una gara a cronometro di 16,5 km) domenica 31 maggio. Due, come anticipato, le tappe in programma nella nostra regione: la prima il 24 maggio dalla Base aerea Rivolto (Frecce Tricolori) fino a Piancavallo e la seconda il 26 maggio, dopo un giorno di riposo, da Udine a S. Daniele. Questa sarà la seconda più lunga della prossima Corsa rosa. Saranno infatti 228 i chilometri che i ciclisti dovranno affrontare e il tracciato della sedicesima tappa attraverserà anche la Benecia. Sei i gran premi della montagna, tra cui Madonnina del Domm, Monte Spik e Monteaperta. Questa la descrizione ufficiale della sedicesima tappa: “Tappa che si snoda per due terzi nelle prealpi Giulie per poi portarsi nella Valle del Tagliamento. Si scala la Madonnina del Domm (molto nota tra gli amatori locali) e il versante Nord del colle del Santuario di Castelmonte (Monte Spik). Poi, attraverso Monteaperta, la corsa giunge a San Daniele dove si percorrono due giri di un circuito molto impegnativo con lo strappo del Castello di Susans (15%) e la salita al Monte di Ragogna (16%), prima dell’arrivo che comunque ha l’ultimo chilometro sempre all’insù.” Qui sotto trovate la planimetria e l’altimetria del percorso, pubblicate sulla pagina ufficiale del Giro d’Italia.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.