Voglia di fare, e bene, con umiltà, responsabilità e allegria sono le caratteristiche principali che il nuovo gruppo dirigente della Valnatisone vuole porre in essere, e da subito, nel suo mandato. Lo afferma il neoeletto presidente Flavio Cumer, il quale, eletto all’unanimità anche dal precedente gruppo dirigente nell’assemblea del 27 luglio scorso, ha ringraziato il suo predecessore Christian Bosco per il lavoro svolto in sedici anni di mandato.
Cumer ha voluto ringraziare anche la famiglia Specogna e tutto il suo staff che hanno portato avanti in tanti decenni il lavoro iniziato lodevolmente dal padre Angelo, a cui è dedicato il campo sportivo di San Pietro al Natisone.
Nel corso del passaggio di consegne Andrea e Daniele Specogna hanno tenuto a dire che non si tratta solo di un passaggio di soli beni materiali e immateriali (maglie, palloni, e tante incombenze non solo burocratiche), ma molto molto di più: tutti ci hanno messo l’anima in questi molti anni, ed è nata una vera amicizia tra tutti i componenti della società.
Il nuovo gruppo dirigente si è riunito formalmente il 3 agosto, ma già all’indomani dell’elezione del nuovo presidente e del nuovo consiglio direttivo tutti si sono messi al lavoro su più fronti per non perdere tempo e poter arrivare preparati all’iscrizione del gruppo giovani al campionato 2021-2022, che avverrà nella seconda quindicina di questo mese di agosto.
Questi i nominativi dei nuovi dirigenti/consiglieri della Valnatisone, il cui compito, lo ricordiamo, viene svolto a titolo gratuito: Flavio Cumer (presidente), Giovanni Zufferli (vice presidente), Stefano Rossi (segretario), Paolo Gusola, Massimo Zottig, Stefano Oviszach e Alessandro Osgnach.
Intento dell’intero direttivo è porre da subito le basi per una corretta e proficua collaborazione con l’amministrazione comunale di San Pietro al Natisone al fine di dare risposte concrete e tempestive alle numerose famiglie e ai ragazzi che trovano nella Valnatisone un punto di riferimento non solo sportivo, ma anche sociale.
A tal fine già da subito si può inviare una manifestazione d’interesse alla preiscrizione dei propri figli inviando un’e-mail all’indirizzo us.valnatisone@libero.it o un sms/whatsapp al 3463091007.
Non resta che augurare buon lavoro a tutti i nuovi volontari dirigenti che intendono proporre, attraverso l’associazione calcistica Valnatisone, un punto di riferimento sereno e rinnovato per famiglie e ragazzi delle nostre Valli.