Domenica 25 febbraio si è tenuto, con partenza e arrivo a San Pietro al Natisone, il 7° Trail delle Valli, organizzato dall’Associazione Vallimpiadi che ha proposto, oltre alla corsa agonistica su un tracciato di 25 km e con 1300 metri di dislivello, anche una manifestazione podistica non competitiva su un percorso di 8 km e con 150 metri di dislivello.
Alla gara hanno partecipato 211 atleti di quasi 80 gruppi sportivi, provenienti, oltre che dalla nostra regione e da quelle vicine, anche dalla Slovenia. I più veloci sull’impegnativo percorso che comprendeva la salita sul Monte Kraguenza, la discesa a Pulfero, la salita a Rodda fino al passo San Giorgio e infine la discesa fino all’arrivo, sono stati due sloveni (nella foto insieme dopo le premiazioni). Il migliore in assoluto, tra i 208 giunti al traguardo (171 uomini e 37 donne), è stato Simon Strnad di Komen (kroufe.com Astraea) che ha completato il percorso con il tempo di 2.15’.58’’. Tra le donne la vittoria è andata a Mojca Koligar di Kranj (Hoka one one Slovenia), undicesima assoluta con il tempo di 2.25’31’’. Tra gli atleti delle società locali ottimo il piazzamento di Giorgio Turel del GSA Pulfero, 10°assoluto. Da segnalare anche le prestazioni di Stefano Del Zotto (GSA Pulfero), 20°assoluto e sul 2°gradino del podio nella categoria “over 50”, Francesco Zanone (GS Natisone), 54°assoluto e 15° nella categoria “31-40 anni”. Tra le donne all’ottavo posto troviamo Alessia Remondini (GSA Pulfero), quinta nella categoria “18-30 anni” e 91^assoluta.
Degni di nota anche i risultati di tre podiste cividalesi: Giovanna Mulloni (UOEI Udine), 65^assoluta, 5^ tra le donne e 1^ nella categoria donne “over 50”; Cristina Bongini (Civirunners) 171^assoluta e 3^ “over 50”; Sandra Bonanni (WalkingRunCentroStorico), 176^assoluta e 4^ “over 50”.
Alla corsa hanno preso parte anche Giuliano Citti, Lorenzo Cozzarolo, Stefano Biancuzzi e Pierluigi Parpinel del GSA Pulfero, Stefania Gorgone, Roberto Dorbolò e Marina Musigh del GS Natisone e Vathe Sheshi (WalkingRunCentroStorico).
Alla corsa-camminata a passo libero di 8 km sul territorio del Comune di S. Pietro (si passava tra l’altro anche per il Klančič e accanto alle chiesette di San Nicolò di Sorzento e di Santa Dorotea di Ponteacco, e si ritornava verso S. Pietro lungo la pista ciclabile).
Grande soddisfazione alla fine, visto il successo della manifestazione, per l’ideatore del Trail delle Valli, Amedeo Sturam (Moz), e per il presidente dell’Associazione Vallimpiadi Massimo Medves. (at)