Nel panorama sportivo delle Valli del Natisone ha un suo spazio ben definito anche la pallavolo, a cui dedica molta attenzione l’Associazione Polisportiva Dilettantistica di San Leonardo. In questa ultima stagione sportiva il presidente Ettore Crucil e la dirigenza si sono trovati a gestire quattro gruppi, ma ne è valsa la pena perchè grandi soddisfazioni hanno ripagato le fatiche di tutti.
La Seconda divisione femminile si è conquistata con unghie e denti la fase dei play-off e solo all’ultimo si è vista sfuggire il successo.
La Prima divisione maschile, campione provinciale di categoria, ha visto consolidarsi un bel gruppo di giovani a dare sostegno ai membri storici della squadra.
“Tutte e due le squadre sono state allenate con ottimi risultati dal nostro Nico Pruteanu,” ci dice Silvia Galanda “e sostenute dall’onnipresente dirigente Marco Mottes.” (Silvia ha sempre buone parole per tutti, dimenticando però di dirci che anche lei è una dirigente onnipresente con orario continuato, come dicono alcuni genitori).
Un fantastico gruppo di ragazzi e ragazze Under 13, con un buon numero di successi nella prima fase si è conquistato una seconda fase di campionato da affrontare contro le più forti squadre provinciali. Nonostante le difficoltà, ha concluso un bel percorso di crescita tecnica proprio grazie al salto di livello. “Questo gruppo è stato guidato da una nostra atleta illustre,” ci dice ancora Silvia, “Alessandra Bordon, che quest’anno ha militato nel campionato B2 femminile. A coadiuvarla e sostenerla in questo impegno uno dei componenti della squadra maschile, Mirko Chiuch.”
Infine c’è stato anche un numeroso gruppo di bambini del mini e super minivolley che, capitanati da Martina Lauretig, atleta della Seconda divisione femminile, hanno imparato i primi passi del volley.
Un impegno non da poco, ma svolto con passione per dare ai giovani delle Valli un’ulteriore possibilità di praticare uno sport.
Importante per questo, e assai apprezzato dalla dirigenza tutta, è stato il sostegno delle famiglie dei ragazzi che nell’arco di tutto l’anno hanno collaborato nelle attività della società.
A ulteriore riconoscimento della costante dedizione del presidente Crucil nel corso dei tantissimi anni alla guida della società, in occasione dell’annuale Festa provinciale della pallavolo di sabato 13 giugno, gli è stato conferito il premio speciale ‘A. Travaglini’ per l’impegno e la dedizione profusi negli anni a vantaggio della pallavolo provinciale.
E per il futuro?, chiediamo a Silvia. “Per la prossima stagione – risponde – la società prevede di rafforzare ed espandere ulteriormente sopratutto il settore giovanile, puntando a creare il primo gruppo giovanile maschile della propria storia, l’Under 15 (nati 2001-2004). Il gruppo delle ragazze più giovani (nate 2002-2005) daranno vita ad un gruppo Under 14 femminile. I bambini e le bambine più piccoli (nati 2005-2010) andranno invece a formare il gruppo del mini e super minivolley. Se i numeri ce lo consentiranno, creeremo anche un eventuale gruppo di Under 12 o Under 13 misto (ragazzi e ragazze nati 2006-2004 o 2005-2003). La voglia di fare, la disponibilità a dedicarsi ai nostri ragazzi e bambini offrendo loro l’opportunità di praticare uno sport sano c’è, ora si aspetta l’adesione, speriamo numerosa, delle famiglie delle Valli del Natisone.”
In bocca al lupo, Silvia, a tutta la Polisportiva. E grazie per il prezioso lavoro che svolgete sul nostro territorio.
Signora Veronica mi contatti per favore alla mail silvia.galanda.g@gmail.com
Silvia
Buonasera mi chiamo Veronica e sarei interessata ad avere informazioni per la squadra maschile 2001/2004 per mio figlio Lorenzo marzo 2003 che al momento si sta allenando con la Vollydas Udine. Noi viviamo vicino a Spessa di Cividale.
Intanto grazie e a presto.
Saluti
Veronica