Oznaka: Arlef
A Suns Europe trionfa la “electroverse”...
6. decembra 2018 | 0
In libreria dieci nuovi libri per bambini in friul...
13. marca 2018 | 0
Festival Suns, umetnost v manjšinskih jezikih Evro...
6. decembra 2017 | 0
Cibi e tradizioni, le minoranze linguistiche si ra...
16. novembra 2016 | 0
Furlanščina na športnem igrišču
11. novembra 2015 | 0
Comincia Suns Europre, il festival delle produzioni artistiche contemporanee nelle lingue minorizzate
14. novembra 2019 | 0
Primo lustro per Suns Europe che dal 15 al 30 novembre riporterà il Friuli al centro dell’Europa...
L’esame di maturità di Marianna Tonelli “par furlan”, tra diritti fondamentali ed ecologia linguistica
12. julija 2019 | 0
Una storia di consapevolezza civica e identitaria, che diventa un “caso”, per fortuna con esiti positivi, in cui emergono le forti connessioni tra i diritti linguistici e il diritto all’istruzione e per cui si registra...
Le “Dieci tesi per l’educazione linguistica democratica” di Tullio De Mauro in versione multilingue
1. aprila 2019 | 0
Mercoledì 3 aprile alle ore 16 verrà presentata nella sala Gusmani di Palazzo Antonini (via Antonini 8) a Udine la riedizione multilingue – in italiano, friulano, sloveno e tedesco – del volume “Dieci tesi per...
A Suns Europe trionfa la “electroverse” catalana
6. decembra 2018 | 0
In settimane in cui, dalle poltroncine di X-Factor agli editoriali colti, si canta della morte del...
Suns Europe 2018, inizia il conto alla rovescia
16. oktobra 2018 | 0
La diversità linguistica da ascoltare, da vedere, da leggere, da rivendicare e da vivere si mette nuovamente in mostra in Friuli. Inizia il conto alla rovescia per la quarta edizione di Suns Europe, il festival delle arti nelle...
Giornata europea delle lingue: appuntamento a Udine e su Radio Onde Furlane
25. septembra 2018 | 0
Incoraggiare le persone di tutte le età ad imparare e ad usare più lingue, perché è più utile sia dal punto di vista socioeconomico che in termini culturali ed educativi e perché costituisce un vantaggio competitivo in campo...
In libreria dieci nuovi libri per bambini in friulano
13. marca 2018 | 0
Si arricchisce la disponibilità di libri in lingua friulana per bambini e ragazzi. Da qualche...
Festival Suns, umetnost v manjšinskih jezikih Evrope
6. decembra 2017 | 0
“No Esteu sols (Niste sami)”. Napis, ki se je pojavil – in ne slučajno – na odru...
Cibi e tradizioni, le minoranze linguistiche si raccontano anche così
16. novembra 2016 | 0
I piatti tipici della tradizione come elemento di (ri)scoperta delle identità culturali e...
Furlanščina na športnem igrišču
11. novembra 2015 | 0
Furlanščina si vse bolj utira pot tudi na športnem področju. V soboto, 7. novembra, so v...
Vlak, ki povezuje ljudi in jezike
10. junija 2015 | 1
Vlak kot sredstvo za povezovanje ljudi in različnih predelov teritorija, obenem pa tudi za...

Amatori Banchig Bardo Benečija Beneška galerija Beneški Slovenci Beneško gledališče Bilingue Calcio ciclismo Covid-19 Dan slovenske kulture Dežela FJK Dreka Dvojezična Dvojezična šola Dvojezična šola Pavel Petričič Elezioni Elezioni comunali EU Figc Film Giro d’Italia Glasba Gruden Inštitut za slovensko kulturo ISK Italija Kanalska dolina Kd Ivan Trinko Kd Rečan Kmečka zveza Kobarid Kobilja glava Koronavirus Kulturna dediščina Lcfc Likar Manjšine Matajur Mladi Nadiške doline Namor narava Narečja Odbojka Pallavolo parlament Pavšič Planinska družina Benečije Posočje Postregna Predan Pro loco Nediške doline Promozione Pulfero Pust Rai Resia Rezija Rojc Ruttar San Leonardo San Pietro al Natisone Scuola Skgz Slori Slovenci na Videnskem Slovenci po svetu Slovenci v Italiji Slovenia Slovenija Slovenski jezik slovenščina SMO Smučanje Sso Stregna svetovno prvenstvo Terska dolina Terske doline Tolmin Tradicija turismo Turizem Valli del Natisone Valli del Torre Valnatisone Vlada Volitve Volley ZSKD ZSŠDI Zufferli Čedad Čezmejno sodelovanje Šola Špeter Špietar Živanit