Oznaka: Asfo Erbezzo
Drenchia guarda al futuro e al modello dell’Asfo E...
25. avgusta 2022 | 0
Così coniugheremo la castanicoltura storica con le...
28. maja 2021 | 0
Inizia oggi il ciclo di incontri online sulla cast...
26. aprila 2021 | 0
Riconoscimento al progetto dell’Asfo Erbezzo
18. novembra 2020 | 0
Paesaggio, arte, narrazioni per riscoprire la vall...
20. novembra 2019 | 0
L’Asfo Erbezzo non si ferma, nuovo progetto con l’Università
28. junija 2023 | 0
Il successo della manutenzione sui pascoli ripristinati su tutto il territorio del Comune di...
Drenchia guarda al futuro e al modello dell’Asfo Erbezzo
25. avgusta 2022 | 0
Il comune di Drenchia viene spesso citato per il drammatico spopolamento del dopoguerra e il...
Così coniugheremo la castanicoltura storica con le esigenze del mercato
28. maja 2021 | 0
Rilanciare il valore della castagna come elemento identitario per la Benečija e come prodotto in...
Inizia oggi il ciclo di incontri online sulla castanicoltura nelle Valli del Natisone e del Torre a partire dall’esperienza dell’ASFO Erbezzo
26. aprila 2021 | 0
Oggi, lunedì 26 aprile, parte un ciclo di incontri online che si svolgeranno ogni lunedì fino al...
Riconoscimento al progetto dell’Asfo Erbezzo
18. novembra 2020 | 0
Il Comune di Stregna, con il progetto dell’Associazione fondiaria Erbezzo ‘Scrigni di...
Paesaggio, arte, narrazioni per riscoprire la valle dello Judrio: idee e progetti per rilanciare un territorio dimenticato
20. novembra 2019 | 0
Il recupero dei terreni incolti e l’associazione fondiaria come presupposto per uno sviluppo...
Fotogalerija: “Varniteu senosieku”, an telkrat s telo iniciativo je biu velik senjam
24. julija 2019 | 0
V saboto, 20., an nediejo, 21. julija, so se uarnil senosieki, telkrat v senožet, ki leži nad...
“ASFO Erbezzo, un modello per il rilancio della montagna”
12. aprila 2019 | 0
“In tutte le iniziative alle quali partecipo in cui il tema è il recupero dei terreni...
Recupero dei terreni incolti, la Regione azzera i fondi
20. decembra 2018 | 0
Azzerati i fondi destinati alla legge 10/2010 sul recupero dei terreni incolti. Azzerato, ma – sembra – in attesa di nuove disposizioni, il fondo perequativo sul progetto Aree interne destinato ai comuni delle Valli...
Gestione dei boschi, limiti e qualche soluzione
2. oktobra 2018 | 0
I limiti, dovuti spesso alla parcellizzazione delle proprietà fondiarie e alle difficoltà di...

Amatori Banchig Bardo Benečija Beneška galerija Beneški Slovenci Beneško gledališče Bilingue Calcio ciclismo Covid-19 Dan slovenske kulture Dežela FJK Dreka Dvojezična Dvojezična šola Dvojezična šola Pavel Petričič Elezioni Elezioni comunali EU Figc Film Giro d’Italia Glasba Gruden Inštitut za slovensko kulturo ISK Italija Kanalska dolina Kd Ivan Trinko Kd Rečan Kmečka zveza Kobarid Kobilja glava Koronavirus Kulturna dediščina Lcfc Likar Manjšine Matajur Mladi Nadiške doline Namor narava Narečja Odbojka Pallavolo parlament Pavšič Planinska družina Benečije Posočje Postregna Predan Pro loco Nediške doline Promozione Pulfero Pust Rai Resia Rezija Rojc Ruttar San Leonardo San Pietro al Natisone Scuola Skgz Slori Slovenci na Videnskem Slovenci po svetu Slovenci v Italiji Slovenia Slovenija Slovenski jezik slovenščina SMO Smučanje Sso Stregna svetovno prvenstvo Terska dolina Terske doline Tolmin Tradicija turismo Turizem Valli del Natisone Valli del Torre Valnatisone Vlada Volitve Volley ZSKD ZSŠDI Zufferli Čedad Čezmejno sodelovanje Šola Špeter Špietar Živanit