Riaperti, ma per cosa?

Alla fine i confini sono stati riaperti, in fondo, considerando quanto accaduto nelle ultime settimane nei vari incontri delle diplomazie, anche in tempi accettabili. Sulla linea immaginaria tra Gori...

Le prime cose belle

Le prime cose belle del nuovo anno che ci attende ci piacerebbe riguardassero, intanto, quell’appuntamento immancabile per gli sloveni della nostra provincia che è il Dan emigranta. Ci saremo, luned...

In onda sulla giusta frequenza

‘Nediški zvon’ è la trasmissione radiofonica che da quarant’anni porta agli ascoltatori il suono della parola slovena della Benecia. C’è chi domenica scorsa, nella sala consiliare di San Pietro al Na...

Il Giro d’Italia ritorna in Benecia

Ci saranno anche Valli del Natisone, del Torre e del Cornappo nel prossimo Giro d’Italia 2020. Il tracciato della 103-esima Corsa rosa, fonte di numerose indiscrezioni, soprattutto nelle ultime...

In autobus su e giù per la Benecia

Ancora due opportunità quest’estate per conoscere i paesini di confine della Benecia e le loro tradizioni viaggiando a bordo dell’autobus transfrontaliero dell’Istituto per la cultura slovena. Il 14 ...

Province, sindaci e ammissioni

“Le Province di Gorizia e di Trieste vanno accorpate”. Parole del presidente della Giunta regionale. Non quello attuale: così diceva nell’estate del 2011 il buon Renzo Tondo, che probabilmente in cuo...

Ripartiamo dal senso di comunità

Sta per concludersi un anno con non poche turbolenze. I cambiamenti possono anche essere positivi, a volte addirittura rigenerativi, ma oggi come oggi costa fatica credere che dal quadro politico ed ...