Oznaka: Benecia
Riaperti, ma per cosa?
16. junija 2020 | 0
In onda sulla giusta frequenza
28. novembra 2019 | 0
Il Giro d’Italia ritorna in Benecia
24. oktobra 2019 | 0
In autobus su e giù per la Benecia
31. julija 2019 | 0
L’assessore Roberti: “A me interessa c...
26. julija 2019 | 0
La Regione ha deciso: 900 mila euro per lo sviluppo della Benecia
16. decembra 2021 | 0
La Regione, con un emendamento al bilancio di previsione per il 2022, ha ripartito i fondi che...
Riaperti, ma per cosa?
16. junija 2020 | 0
Alla fine i confini sono stati riaperti, in fondo, considerando quanto accaduto nelle ultime...
Le prime cose belle
27. decembra 2019 | 0
Le prime cose belle del nuovo anno che ci attende ci piacerebbe riguardassero, intanto, quell’appuntamento immancabile per gli sloveni della nostra provincia che è il Dan emigranta. Ci saremo, lunedì 6 gennaio, per manifestare...
In onda sulla giusta frequenza
28. novembra 2019 | 0
‘Nediški zvon’ è la trasmissione radiofonica che da quarant’anni porta agli ascoltatori il suono...
Il Giro d’Italia ritorna in Benecia
24. oktobra 2019 | 0
Ci saranno anche Valli del Natisone, del Torre e del Cornappo nel prossimo Giro d’Italia...
In autobus su e giù per la Benecia
31. julija 2019 | 0
Ancora due opportunità quest’estate per conoscere i paesini di confine della Benecia e le loro...
L’assessore Roberti: “A me interessa che si porti avanti il patrimonio culturale presente in Benecia”
26. julija 2019 | 0
Trentanove anni, Pierpaolo Roberti è stato vicesindaco di Trieste prima di venire nominato, lo...
Al museo SMO l’Istituto per la cultura slovena promuove le serate letterarie
15. februarja 2019 | 0
Dopo gli aperitivi domenicali in compagnia dei libri dello scorso novembre l’Istituto per la...
Province, sindaci e ammissioni
30. januarja 2019 | 0
“Le Province di Gorizia e di Trieste vanno accorpate”. Parole del presidente della Giunta regionale. Non quello attuale: così diceva nell’estate del 2011 il buon Renzo Tondo, che probabilmente in cuor suo pensava che...
Ripartiamo dal senso di comunità
31. decembra 2018 | 0
Sta per concludersi un anno con non poche turbolenze. I cambiamenti possono anche essere positivi, a volte addirittura rigenerativi, ma oggi come oggi costa fatica credere che dal quadro politico ed economico attuale, italiano...
La storia della Kobariška republika nel libro di Zdravko Likar
11. oktobra 2018 | 0
In occasione del 75-esimo anniversario della Repubblica di Caporetto (Kobariška republika), zona...
La gubana, naša domača gubanca, per le Giornate Europee del Patrimonio allo SMO
11. septembra 2018 | 0
Simbolo assoluto delle Valli del Natisone è la gubana, il dolce della tradizione. Il dolce del senjam, della festa, dell’ospitalità e della condivisione. Il dolce che tutte le donne e tutte le famiglie, preparavano per...

Amatori Banchig Bardo Benečija Beneška galerija Beneški Slovenci Beneško gledališče Bilingue Calcio ciclismo Covid-19 Dan slovenske kulture Dežela FJK Dreka Dvojezična Dvojezična šola Dvojezična šola Pavel Petričič Elezioni Elezioni comunali EU Figc Film Giro d’Italia Glasba Gruden Inštitut za slovensko kulturo ISK Italija Kanalska dolina Kd Ivan Trinko Kd Rečan Kmečka zveza Kobarid Kobilja glava Koronavirus Kulturna dediščina Lcfc Likar Manjšine Matajur Mladi Nadiške doline Namor narava Narečja Odbojka Pallavolo parlament Pavšič Planinska družina Benečije Posočje Postregna Predan Pro loco Nediške doline Promozione Pulfero Pust Rai Resia Rezija Rojc Ruttar San Leonardo San Pietro al Natisone Scuola Skgz Slori Slovenci na Videnskem Slovenci po svetu Slovenci v Italiji Slovenia Slovenija Slovenski jezik slovenščina SMO Smučanje Sso Stregna svetovno prvenstvo Terska dolina Terske doline Tolmin Tradicija turismo Turizem Valli del Natisone Valli del Torre Valnatisone Vlada Volitve Volley ZSKD ZSŠDI Zufferli Čedad Čezmejno sodelovanje Šola Špeter Špietar Živanit