NoviMatajur

torek, 06. junij 2023
  • Home
  • AKTUALNO | Attualità
  • KULTURA | Cultura
  • KRONAKA | Cronaca
  • ŠPORT | Sport
  • MNENJA | Opinioni

Tag Archives: Pierpaolo Roberti

‘Più friulano in Rai, basta minoranze di serie B’, pressing di cittadi...

Aprile 16, 2021 komentiraj
“Mille anni di Storia più 600mila parlanti uguale 30 ore di programmi tv all’anno. Più friulano in Rai.” È lo slogan di due camion vela che gireranno il territorio per sensibilizzare l’opinione pubbl...

Comunità di montagna Torre e Natisone, Cividale, Prepotto e Povoletto ...

Novembre 22, 2019 komentiraj
I Comuni di Cividale del Friuli, Prepotto e Povoletto non faranno parte della Comunità di montagna del Natisone e Torre. Questa la novità principale, per il territorio della fascia confinaria, introd...

Rivoluzione negli enti locali, ampia la discrezionalità di adesione

Ottobre 18, 2019 komentiraj
Ci sono gli ‘Enti locali di decentramento amministrativo’, che ricalcano i territori delle quattro Province e che, in una prima fase gestiranno – a partire dal 1º luglio 2020 -, guidate da un c...

Fotogalerija: Bukva “Živiet na planinah” občuten an intime...

Ottobre 17, 2019 komentiraj
Dvorana sauonjskega občinskega sveta je bla v petak, 11. otuberja zvičer, zaries puna judi. Takuo veliko je bluo zanimanje za nove bukva go mez življenje na senožetih an pašnikih Matajurja, Velike Ba...

Finanziamenti alle varianti linguistiche, nella norma regionale una nu...

Ottobre 10, 2019 komentiraj
Non ci sarà ‘l’albo parallelo’ per enti e associazioni che promuovono le ‘varianti linguistiche’ delle valli del Natisone, del Torre e della Val Canale. Né la mutua esclusività fra i finanziamenti ot...

“Živiet na planinah – Vivere sui pascoli”, bukva go mez način ži...

Ottobre 9, 2019 komentiraj
V občinski dvorani v Sauodnji bojo v petak, 11. otuberja, ob 18.30 predstavli dvojezične bukva “Živiet na planinah – Vivere sui pascoli”, ki jih je uredila Luisa Battistig an guorjo, kuo je blu...

L’assessore Roberti: “A me interessa che si porti avanti i...

Luglio 26, 2019 komentiraj
Trentanove anni, Pierpaolo Roberti è stato vicesindaco di Trieste prima di venire nominato, lo scorso anno, assessore regionale alle autonomie locali, sicurezza e immigrazione, lingue minoritarie e c...

Causa assenze salta il “tavolo” voluto da Roberti

Luglio 4, 2019 komentiraj
Si è concluso con un nulla di fatto il primo incontro del ‘tavolo’ convocato dall’assessore regionale Pierpaolo Roberti in cui si sarebbe dovuto trovare un compromesso riguardo alcune possibili modif...

Roberti “gela” i sindaci sull’ente autonomo per vall...

Marzo 15, 2019 komentiraj
“Abbiamo ricevuto diverse proposte simili anche da altri territori della Regione. Valuteremo e analizzeremo proposte, obiettivi e possibili soluzioni, ma l’obiettivo resta quello di non frammentare e...

“Un progetto Interreg dal valore anche altamente simbolico”

Marzo 14, 2019 komentiraj
750mila euro da destinare al“miglioramento della governancetransfrontaliera” per i territori che hanno aderito al cluster costituito dai comuni della fascia confinaria della provincia di Udine e quel...
1 2 Successivo »

Dostop za naročnike | Login


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
Arhiv PDF (samo za naročnike) | Archivio PDF (solo per abbonati)

Prva stran | Prima pagina

Preberi prvo
stran časopisa
v pdf formatu

 
Leggi la prima
pagina del giornale
in formato pdf

12 °C

Čedad

Fair
Humidity: 47
Wind: 9.66 km/h
24 Mar 2016
5 °C 15 °C
25 Mar 2016
6 °C 13 °C

Dogodki | Eventi

  • ... Ni dogodkov | Non ci sono eventi
  • Vsi dogodki | Tutti gli eventi >>

Facebook

Služba za jezikovne pravice

Povezave | Link

Koledar | Calendario

<< Giu 2023 >>
lmmgvsd
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2

Piši nam / Scrivici


 

IME | Nome *

Email *

 

Sporočilo | Messaggio *

Ho letto e accetto la
Privacy Policy

Tag

Bardo (55) Benečija (227) Beneško gledališče (46) Calcio (93) Covid-19 (38) Dvojezična šola (74) Dvojezična šola Pavel Petričič (34) Elezioni (63) Figc (42) Glasba (50) Inštitut za slovensko kulturo (50) ISK (61) Italija (51) Kanalska dolina (65) Kd Ivan Trinko (45) Kmečka zveza (34) Kobarid (50) Kulturna dediščina (81) Nadiške doline (49) Odbojka (33) Pallavolo (59) Posočje (216) Pust (44) Resia (33) Rezija (84) San Leonardo (61) Skgz (70) Slovenci na Videnskem (48) Slovenci v Italiji (81) Slovenia (167) Slovenija (145) SMO (77) Sso (40) Stregna (46) Terska dolina (47) Tradicija (85) turismo (36) Valli del Natisone (61) Valnatisone (45) Vlada (42) Volitve (78) Volley (61) Čedad (42) Čezmejno sodelovanje (33) Špeter (53)

Novi Matajur

  • KDO SMO | Chi siamo
  • NASLOVI IN KONTAKTI | Contatti
  • NAROČNINE | Abbonamenti
  • ZASEBNOST / Privacy

Kdo smo

Novi Matajur je tednik Slovencev videmske pokrajine. Že od prve številke leta 1950 opravlja pomembno informativno, kulturno in povezovalno vlogo. Časopis je dvojezičen, članki so v knjižni slovenščini ali krajevnih narečjih in v italijanščini.

Chi siamo

Il Novi Matajur è il settimanale degli sloveni della provincia di Udine. Dal primo numero uscito nel 1950 svolge un importante ruolo informativo, culturale e di collegamento. Il giornale è bilingue, gli articoli sono in sloveno standard o nei dialetti locali e in italiano.

Facebook

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy Cookie Policy
Società Coperativa Zadruga Novi Matajur srl | Sede sociale: Via Ristori 28, 33043 Cividale | Iscritta presso L'Ufficio del Registro di Udine al UD 0192700 | Capitale sociale 877,88
Contrasto
Dimensione caratteri