Oznaka: Resia
Al prossimo giro al rogo le citire e le bunkule?
17. marca 2022 | 1
Quindici posti di lavoro a Resia (per donne) e dov...
9. decembra 2021 | 0
“Göra ta ćanïnawa”, il canto tradizion...
11. novembra 2020 | 0
Dalla Commissione Pari Opportunità di Resia il via...
23. januarja 2020 | 0
Presentato in Val Resia il ‘Dossier delle Bandiere...
9. januarja 2020 | 0
Medici di base: a Resia alloggio in comodato d’uso, a Lusevera ancora nulla
19. aprila 2023 | 0
Anche nel Friuli Venezia Giulia mancano i medici di base e la situazione è destinata a peggiorare,...
Al prossimo giro al rogo le citire e le bunkule?
17. marca 2022 | 1
Le fognature di Codroipo sono infestate di alligatori. L’alieno di Mortegliano è scappato di...
Quindici posti di lavoro a Resia (per donne) e dove c’è la possibilità di trovare manodopera
9. decembra 2021 | 0
Quindici posti di lavoro, per donne, in un comune come Resia non sono affatto pochi. La notizia...
“Göra ta ćanïnawa”, il canto tradizionale resiano sul web
11. novembra 2020 | 0
Su YouTube e sulla pagina FB dell’Ecomuseo Val Resia è stato pubblicato il videoclip promozionale...
Dalla Commissione Pari Opportunità di Resia il via al progetto ‘Le donne del Parco’
23. januarja 2020 | 0
I sei Comuni del territorio del Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie hanno aderito con...
Presentato in Val Resia il ‘Dossier delle Bandiere’
9. januarja 2020 | 0
Giovedì 2 gennaio 2020 è stato presentato nella sala consiliare di Resia il nuovo volume...
In un progetto la valorizzazione di canti popolari e leggende
27. decembra 2019 | 0
La Val Resia, com’è noto, si contraddistingue per le sue caratteristiche naturali e culturali. Tra...
Il premio “Stella d’argento della Val Resia 2019” va all’arcivescovo di Udine mons. Mazzocato
20. decembra 2019 | 0
Sarà l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, a ricevere quest’anno il premio...
Un bene prezioso da conservare
8. novembra 2019 | 0
I quarant’anni dalla prima trasmissione radiofonica in resiano della RAI slovena, celebrati domenica 3 novembre con una diretta dalla Rozajanska kultürska hïša, sono stati l’occasione – oltre che per festeggiare una delle...
Da quarant’anni Resia e la sua gente al centro di una trasmissione in resiano su Radio Trst A
31. oktobra 2019 | 0
W nadëjo 3 dni novembarja na ne pet nu pul pöpuldnë tu-w ti Rozajanski kultürski hïši ćë bet na...
Il Gruppo folkloristico Val Resia propone un autunno pieno di iniziative
4. oktobra 2019 | 0
Il gruppo folkloristico “Val Resia”, nell’ambito dell’evento “Al centro del Mondo”, con il...
Il Museo dell’Arrotino di Stolvizza compie vent’anni
1. avgusta 2019 | 0
Festa dell’arrotino ancora più speciale quest’anno in cui ricorre il ventesimo anniversario dall’apertura del Museo dell’Arrotino/Muzej brüsarjow a Stolvizza. L’appuntamento è per il 10 e 11 agosto, per duegiornate con tante...

Amatori Banchig Bardo Benečija Beneška galerija Beneški Slovenci Beneško gledališče Bilingue Calcio ciclismo Covid-19 Dan slovenske kulture Dežela FJK Dreka Dvojezična Dvojezična šola Dvojezična šola Pavel Petričič Elezioni Elezioni comunali EU Figc Film Giro d’Italia Glasba Gruden Inštitut za slovensko kulturo ISK Italija Kanalska dolina Kd Ivan Trinko Kd Rečan Kmečka zveza Kobarid Kobilja glava Koronavirus Kulturna dediščina Lcfc Likar Manjšine Matajur Mladi Nadiške doline Namor narava Narečja Odbojka Pallavolo parlament Pavšič Planinska družina Benečije Posočje Postregna Predan Pro loco Nediške doline Promozione Pulfero Pust Rai Resia Rezija Rojc Ruttar San Leonardo San Pietro al Natisone Scuola Skgz Slori Slovenci na Videnskem Slovenci po svetu Slovenci v Italiji Slovenia Slovenija Slovenski jezik slovenščina SMO Smučanje Sso Stregna svetovno prvenstvo Terska dolina Terske doline Tolmin Tradicija turismo Turizem Valli del Natisone Valli del Torre Valnatisone Vlada Volitve Volley ZSKD ZSŠDI Zufferli Čedad Čezmejno sodelovanje Šola Špeter Špietar Živanit