NoviMatajur

torek, 21. marec 2023
  • Home
  • AKTUALNO | Attualità
  • KULTURA | Cultura
  • KRONAKA | Cronaca
  • ŠPORT | Sport
  • MNENJA | Opinioni

Tag Archives: Resia

Volti nuovi, conferme e attesi ritorni: al Senjam tradizione e innovaz...

Ottobre 26, 2018 komentiraj
15 canzoni inedite con altrettanti testi originali nelle varianti dialettali slovene delle vallate a ridosso del confine, da Resia alle valli del Natisone, passando per l’alta val Torre. Sebbene, com...

Ricordando i 180 anni di attività del Gruppo folkloristico Val Resia

Ottobre 19, 2018 komentiraj
Era il 20 ottobre 1838 quando a Udine un gruppo di resiani si esibì in occasione della visita in città dell’allora imperatore d’Austria Ferdinando I per la sua incoronazione a re del Regno Lombardo-V...

La storia della Kobariška republika nel libro di Zdravko Likar

Ottobre 11, 2018 komentiraj
In occasione del 75-esimo anniversario della Repubblica di Caporetto (Kobariška republika), zona libera che, dopo la caduta di Mussolini e la resa dell’Italia, tra settembre e novembre 1943 per quasi...

Intervista a Domenico Lettig, presidente del CAMA di Resia: “Un ...

Luglio 10, 2018 komentiraj
Nelle giornate di sabato 30 giugno e domenica 1 luglio scorso a Spiazzo Rendena in Trentino si è tenuto il primo incontro degli arrotini e dei coltellinai al quale ha preso parte anche un consistente...

Cluster trasfrontaliero, la priorità è contrastare il calo demografico...

Maggio 25, 2018 komentiraj
È il contrasto al calo demografico l’obiettivo cardine del cluster che stanno avviando i comuni della fascia confinaria della provincia di Udine con quelli dell’Alta valle dell’Isonzo in Slovenia. Il...

Un libro su don Odorico Buttolo Ploc che offre uno spaccato sulla stor...

Aprile 30, 2018 komentiraj
Domenica 22 aprile, nel pomeriggio, al Museo della gente della Val Resia a Stolvizza è stato presentato l’ultimo lavoro editoriale del Museo, il libro “Il pievano don Odorico Buttolo e altri sacerdot...

In Val Resia un interessante programma per sottolineare l’import...

Marzo 23, 2018 komentiraj
Una grande “festa dell’acqua”, quella promossa in Val Resia in occasione della “Giornata Mondiale dell’acqua” che viene celebrata in tutto il mondo il 22 marzo. Nel territorio resiano, dove l&#...

Resia non è un “paese russo d’Italia”

Giugno 15, 2016 komentarji: 2
Lo scorso sabato 11 giugno è stata in visita a Resia una delegazione del comune russo di Fryazino, invitata dall’amministrazione comunale locale, con l’intento di dare avvio ad un gemellaggio per pos...

A Stolvizza un bellissimo concerto di Natale

Gennaio 7, 2016 komentiraj
Anche quest’anno in Val Resia sono stati numerosi gli eventi che hanno arricchito le festività di Natale e Capodanno. In particolare a Stolvizza dove gli eventi sono stati veramente numerosi ed attra...

Su Resia la Provincia è contro le leggi di tutela, respinta la mozione...

Ottobre 28, 2015 komentiraj
Il Consiglio provinciale di Udine ha respinto la mozione del consigliere di Sel Fabrizio Dorbolò che chiedeva l’integrazione degli opuscoli ‘Tre lingue per una specialità’, redatti dallo stesso...
« Precedente 1 2 3 4 Successivo »

Dostop za naročnike | Login


Password dimenticata?
Password dimenticata
Annulla
Arhiv PDF (samo za naročnike) | Archivio PDF (solo per abbonati)

Prva stran | Prima pagina

Preberi prvo
stran časopisa
v pdf formatu

 
Leggi la prima
pagina del giornale
in formato pdf

12 °C

Čedad

Fair
Humidity: 47
Wind: 9.66 km/h
24 Mar 2016
5 °C 15 °C
25 Mar 2016
6 °C 13 °C

Dogodki | Eventi

  • ... Ni dogodkov | Non ci sono eventi
  • Vsi dogodki | Tutti gli eventi >>

Facebook

Služba za jezikovne pravice

Povezave | Link

Koledar | Calendario

<< Mar 2023 >>
lmmgvsd
27 28 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2

Piši nam / Scrivici


 

IME | Nome *

Email *

 

Sporočilo | Messaggio *

Ho letto e accetto la
Privacy Policy

Tag

Bardo (54) Benečija (227) Beneško gledališče (45) Calcio (93) Covid-19 (38) Dvojezična šola (74) Dvojezična šola Pavel Petričič (34) Elezioni (63) Figc (42) Glasba (50) Inštitut za slovensko kulturo (50) ISK (61) Italija (51) Kanalska dolina (65) Kd Ivan Trinko (45) Kmečka zveza (34) Kobarid (50) Kulturna dediščina (81) Nadiške doline (49) Odbojka (33) Pallavolo (59) Posočje (210) Pust (44) Resia (32) Rezija (84) San Leonardo (61) Skgz (70) Slovenci na Videnskem (48) Slovenci v Italiji (81) Slovenia (167) Slovenija (145) SMO (77) Sso (40) Stregna (45) Terska dolina (47) Tradicija (85) turismo (36) Valli del Natisone (61) Valnatisone (45) Vlada (42) Volitve (78) Volley (61) Čedad (42) Čezmejno sodelovanje (33) Špeter (53)

Novi Matajur

  • KDO SMO | Chi siamo
  • NASLOVI IN KONTAKTI | Contatti
  • NAROČNINE | Abbonamenti
  • ZASEBNOST / Privacy

Kdo smo

Novi Matajur je tednik Slovencev videmske pokrajine. Že od prve številke leta 1950 opravlja pomembno informativno, kulturno in povezovalno vlogo. Časopis je dvojezičen, članki so v knjižni slovenščini ali krajevnih narečjih in v italijanščini.

Chi siamo

Il Novi Matajur è il settimanale degli sloveni della provincia di Udine. Dal primo numero uscito nel 1950 svolge un importante ruolo informativo, culturale e di collegamento. Il giornale è bilingue, gli articoli sono in sloveno standard o nei dialetti locali e in italiano.

Facebook

Privacy & Cookie policy

Privacy Policy Cookie Policy
Società Coperativa Zadruga Novi Matajur srl | Sede sociale: Via Ristori 28, 33043 Cividale | Iscritta presso L'Ufficio del Registro di Udine al UD 0192700 | Capitale sociale 877,88
Contrasto
Dimensione caratteri