Oznaka: Stregna
Drenchia guarda al futuro e al modello dell’Asfo E...
25. avgusta 2022 | 0
Vas je dom, un progetto per ripopolare la montagna...
17. marca 2022 | 0
Microtoponimi e nomi di famiglia, così si (ri)scop...
23. decembra 2021 | 0
Dall’associazione fondiaria alla cooperativa di co...
1. aprila 2021 | 0
Riconoscimento al progetto dell’Asfo Erbezzo
18. novembra 2020 | 0
Investimenti in cultura: Stregna prima in Regione, a Lusevera zero euro, ultima in classifica
22. marca 2023 | 0
556,08 euro. È quanto ha investito il Comune di Stregna per le attività culturali per ciascuno dei...
Drenchia guarda al futuro e al modello dell’Asfo Erbezzo
25. avgusta 2022 | 0
Il comune di Drenchia viene spesso citato per il drammatico spopolamento del dopoguerra e il...
Vas je dom, un progetto per ripopolare la montagna
17. marca 2022 | 0
Contrastare lo spopolamento valorizzando le ricchezze del paesaggio, anche culturale, dei...
Microtoponimi e nomi di famiglia, così si (ri)scopre la nostra cultura più profonda
23. decembra 2021 | 0
“Siamo partiti dal problema della perdita della memoria orale della nostra gente, che non si può...
Dall’associazione fondiaria alla cooperativa di comunità
1. aprila 2021 | 0
“Contrastiamo l’abbandono del territorio e valorizziamo il paesaggio identitario delle Valli...
Riconoscimento al progetto dell’Asfo Erbezzo
18. novembra 2020 | 0
Il Comune di Stregna, con il progetto dell’Associazione fondiaria Erbezzo ‘Scrigni di...
‘Poti do vasi’, lingua e radici in un territorio quasi inesplorato
29. julija 2020 | 0
“Riscoprire le proprie solide radici per fare in modo che la pianta possa crescere rigogliosa”. In...
Castanicoltura, a Stregna anche Borghi d’Europa
20. februarja 2020 | 0
La Pro Loco Nediške Doline e il Comune di Stregna hanno proposto una tre giorni dedicata alla...
Stregna e la promozione turistica, nuovo progetto sulle castagne
30. januarja 2020 | 0
Il territorio di Stregna è quello che più di altri ha saputo valorizzare, negli ultimi anni, la...
Chiude il Potok di Oblizza, ultimo ‘avamposto’ di cultura
17. januarja 2020 | 1
“È una decisione che abbiamo preso con lacrime e sorrisi insieme. Da un lato il sospiro di...
Incontro a Ponte Clinaz/Podklanec sulle tracce della Cortina di ferro
15. novembra 2019 | 1
Sono stati ricordati in tutto il mondo, quei colpi di piccone che 30 anni fa, il 9 novembre 1989,...
Le eccellenze delle nostre valli e la tradizione il binomio vincente della “Cena sul prato – Večerja na travniku”
19. junija 2019 | 0
È arrivato finalmente il momento della “Cena sul prato -Večerja na travniku”, l’importante...

Amatori Banchig Bardo Benečija Beneška galerija Beneški Slovenci Beneško gledališče Bilingue Calcio ciclismo Covid-19 Dan slovenske kulture Dežela FJK Dreka Dvojezična Dvojezična šola Dvojezična šola Pavel Petričič Elezioni Elezioni comunali EU Figc Film Giro d’Italia Glasba Gruden Inštitut za slovensko kulturo ISK Italija Kanalska dolina Kd Ivan Trinko Kd Rečan Kmečka zveza Kobarid Kobilja glava Koronavirus Kulturna dediščina Lcfc Likar Manjšine Matajur Mladi Nadiške doline Namor narava Narečja Odbojka Pallavolo parlament Pavšič Planinska družina Benečije Posočje Postregna Predan Pro loco Nediške doline Promozione Pulfero Pust Rai Resia Rezija Rojc Ruttar San Leonardo San Pietro al Natisone Scuola Skgz Slori Slovenci na Videnskem Slovenci po svetu Slovenci v Italiji Slovenia Slovenija Slovenski jezik slovenščina SMO Smučanje Sso Stregna svetovno prvenstvo Terska dolina Terske doline Tolmin Tradicija turismo Turizem Valli del Natisone Valli del Torre Valnatisone Vlada Volitve Volley ZSKD ZSŠDI Zufferli Čedad Čezmejno sodelovanje Šola Špeter Špietar Živanit